Eh si la stagione migliore è l'autunnoMa bisogna farsene una ragione. Settembre è un bel mese x cominciare con la nuova bella.
Eh si la stagione migliore è l'autunnoMa bisogna farsene una ragione. Settembre è un bel mese x cominciare con la nuova bella.
5 rifugi questa settimana è un impresa! Fatti settimana scorsa... era una processione.. sembra di essere al mercato vista la quantità di persone lungo il tracciatoSono tornato dal mare e finalmente ho ripreso a e-pedalare. Cambiato le pastiglie sia anteriore che posteriore e anche l'aggiornamento. Ho fatto due giri per cui è ancora presto per esprimere un giudizio, ma mi sembra che nulla di significativo sia cambiato.
Descrivo qui il giro, 48 km. 1850 dislivello difficoltà media, forestali anche con sassi ( ma grossi !! scherzo) qualche single-track.
https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/14733
Son partito da Tallandino, paesino vicino Lentiai. Mia intenzione era fare il percorso della Dolomiti Superbike 60 Km 1800 dsl. , ma condizioni avverse (pioggia) mi hanno fatto rinunciare, mentre intorno a Belluno tempo quasi discreto. Avevo intenzione di farlo in fretta ma senza esagerare per cui seconda batteria da 400 Wh con la quale sono partito. Primi 3 km. piccoli saliscendi in asfalto poi inizia la salita sempre asfalto che ti porta in quota, in 9,5 km si sale x 900 metri. Sono quindi partito con funzione tour con prima tacca fatto 300 m tondi dislivello, da qui inserito E-mtb spingendo poco salivo da 10.50 a 12 km ora, seconda tacca mi permette di fare altri 260 m. dsl, terza tacca 245, a questo punto, le ultime due ho messo il turbo sempre senza dannarmi ma nemmeno passeggiando. Verso la fine c'è un falsopiano ed una leggera e breve discesa e quindi l'ultimo strappetto al 15-17% circa. A questo punto dopo malga e Monte Garda stimo di essere rimasto con mezza tacca, forse qualcosa meno. 15 km. e 1047 metri di dsl. Cambiato batteria con l'originale ho fatto il restante percorso ( circa 33 km e 900m dsl. tutto in E-mtb. Sono rientrato con due tacce e mezza (stimate). Piuttosto soddisfatto , ho impiegato 3 ore e 1 minuto quindi 16 km. di media. Ancora 4-5 giorni in zona, domani danno pioggia, poi però mi aspetta la Dolomiti partendo da Carbonin, bel giro non difficile ma con bei panorami, poi 5 rifugi da Fiammes ( Cortina ) e per finire SellaRonda con circa 4000 metri di discesa. Saluti a tutti anche vedo ai nuovi arrivati.
Infatto il tentativo va fatto lunedì 20.5 rifugi questa settimana è un impresa! Fatti settimana scorsa... era una processione.. sembra di essere al mercato vista la quantità di persone lungo il tracciato
Ma, veramente di e-mtb Trek fra me e mia moglie negli anni ne ho cambiate 5 ma non ho mai avuto i problemi da te riscontrati. Una controllatina sarebbe consigliata.Ciao a tutti,
Avevo una FS7 che montava il reggisella Line Bontrager, orripilante dal punto di vista del gioco in rotazione della sella, evidente già da nuova e molto peggiorato con l'utilizzo. Sono passato da poco tempo ad una 8 LT, sempre 2018, che monta il Drop Line di Bontrager, mi sapettavo un prodotto nettamete superiore (non dico a livello ks lev ma almeno tendente ad esso) invece già al terzo utilizzo s'è allentato tutto e ruota lateralmente in maniera talmente fastidiosa da essere percerpito durante l'uso. Per dare un'idea, la punta della sella fa 6/7 mm di rotazione. Vorrei chiedere a chi usa i reggisella Bontrager se questo inconveniente deve considerarsi normale, oppure devo farlo vedere.
Grazie
Grazie ho ricontrollato per trasformare la percezione in misurazione. Chiedo venia l'offset è di soli 3 mm (misurati in punta alla sella), quanto basta però per percepire nettamente il fastidio all'utilizzo.Ma, veramente di e-mtb Trek fra me e mia moglie negli anni ne ho cambiate 5 ma non ho mai avuto i problemi da te riscontrati. Una controllatina sarebbe consigliata.
Stessa situazione su LT9 plus 2018, reggisella con gioco abbastanza vistioso ma in sella non ho mai percepito fastidio.Grazie ho ricontrollato per trasformare la percezione in misurazione. Chiedo venia l'offset è di soli 3 mm (misurati in punta alla sella), quanto basta però per percepire nettamente il fastidio all'utilizzo.
In casa abbiamo tre TREK Powerfly, due FS7 2018 con il Leva, ed una LT8 2018 con il Drop-Line. Si comportano tutte allo stesso modo, per questo fino ad oggi non ho chiesto nulla al venditore.
Per avere un'idea di confronto ho guardato i reggisella delle altre bici muscolari che ho in casa, il Reverb ha un offset di meno di un mm, e i miei due KS Lev quasi non ne hanno per niente...
In realtà il fastidio si sente di più quando si sta in sella fermi a chiacchierare, il poblema non è il fastidio in sé ma il fatto che quel gioco dà l'impressone che il prodotto sia delicato e soggetto a scassarsi....Stessa situazione su LT9 plus 2018, reggisella con gioco abbastanza vistioso ma in sella non ho mai percepito fastidio.
Per ora no, le lavo frequentemente col tubo senza pressione, ma in zona motore va una bella annacquata. Non saprei come fare diversamenteQualcuno di voi possessori trek powerfly ha mai avuto problemi con i cuscinetti del motore bosch?
Speriamo bene...a proposito esiste una discussione dove parlare di modiche/consigli da apportare sulle nostre Trek?Per ora no, le lavo frequentemente col tubo senza pressione, ma in zona motore va una bella annacquata. Non saprei come fare diversamente
No, le discussioni sono sparse qui e là...Speriamo bene...a proposito esiste una discussione dove parlare di modiche/consigli da apportare sulle nostre Trek?
Si decisamente OT per quello che chiedevo se ci fosse una discussione mirata alla 2018.No, le discussioni sono sparse qui e là...
La modifica più gettonata e più indolore è buttare via quelle nobby pietose e montare gomme vere (non velina) da 2.6. La Magic Mari da 2.6 davanti è quella che va per la maggiore.
Seconda modifica abbastanza soft, via quel manubrio flat da 75 e su un manubrio con rise largo almeno 78. Se per caso la bici fosse bella abbondante, per cui ci fosse desiderio di accorciarsi con l’attacco (col doppio scopo di aumentare la prestazione in discesa e al contempo rendere la bici bella giusta di taglia), allora, dovendo cambiare manubrio ed attacco, crepi l’avarizia e si va su diretti un 35mm (solo perché più cool, chiaro…).
Però qii siamo molto OT (Perdono)poiché stiamo un anno indietro rispetto al titolo...
Ciao Lucchio, da quanto ho capito al momento hai la 9.7 rosso/nera. Mi sai dire la lunghezza dell'attacco che Trek non dichiara?Ci tenevo da ex grammo-maniaco ( o forse ancora ) dichiarare il peso esatto della Trek LT 9.7 su bilancia digitale 22,9 kg. Nella pesata precedente c'era su borsetta con camera d'aria e campanellino, oltre al fatto che la bilancia del negozio era di età imprecisata e a molla.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?