Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
TRATTAMENTO CRIOGENICO
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="LAPIERRE" data-source="post: 110525" data-attributes="member: 1718"><p>Mi stavo chiedendo se il trattamento criogenico può trovare applicazioni nel ciclismo, penso ad esempio agli organi di trasmissione o al telaio stesso.</p><p></p><p>Si tratta di una tecnologia, sviluppatasi negli Stati Uniti su iniziativa della NASA, finalizzata al miglioramento della resistenza meccanica e all'usura di quasi tutti i metalli, così come di alcuni polimeri, attraverso l'impiego del freddo.</p><p></p><p>Mediante l'uso di speciali processori, in grado di controllare con grande precisione l'abbassamento graduale della temperatura, si riesce a "riorganizzare" il tessuto molecolare del materiale trattato, conferendogli un incremento fino a 1000 volte delle proprietà meccaniche e di resistenza all'usura.</p><p></p><p>Numerosi e molto diversi tra loro sono i possibili campi in cui la criogenia consente di ottenere importanti risultati, da quello degli utensili (in acciaio, così come in materiali sinterizzati) a quello dei motori sportivi, passando per il trattamento delle mazze da golf così come degli strumenti musicali.</p><p></p><p><a href="http://www.icetechonline.com/intro.html" target="_blank">http://www.icetechonline.com/intro.html</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="LAPIERRE, post: 110525, member: 1718"] Mi stavo chiedendo se il trattamento criogenico può trovare applicazioni nel ciclismo, penso ad esempio agli organi di trasmissione o al telaio stesso. Si tratta di una tecnologia, sviluppatasi negli Stati Uniti su iniziativa della NASA, finalizzata al miglioramento della resistenza meccanica e all'usura di quasi tutti i metalli, così come di alcuni polimeri, attraverso l'impiego del freddo. Mediante l'uso di speciali processori, in grado di controllare con grande precisione l'abbassamento graduale della temperatura, si riesce a "riorganizzare" il tessuto molecolare del materiale trattato, conferendogli un incremento fino a 1000 volte delle proprietà meccaniche e di resistenza all'usura. Numerosi e molto diversi tra loro sono i possibili campi in cui la criogenia consente di ottenere importanti risultati, da quello degli utensili (in acciaio, così come in materiali sinterizzati) a quello dei motori sportivi, passando per il trattamento delle mazze da golf così come degli strumenti musicali. [URL]http://www.icetechonline.com/intro.html[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
TRATTAMENTO CRIOGENICO
Alto
Basso