• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Trasformare mozzi in boost

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ma kit adattatori come quelli nelle immagini a seguire...
...vi sembrano una soluzione valida per montare ruote standard su telai e forcelle boost?
...kit anteriore

...kit posteriore
Non c'è altra soluzione, sono degli spessori per raggiungere le quote richieste.
È chiaro che non trasformeranno le ruote in vere "Boost", coi vantaggi in termini strutturali di tale sistema, ma non ci sono controindicazioni particolari, se non in termini di resistenza a torsione degli attacchi disco, usando dischi di diametro elevato, non per niente i kit sono suggeriti per dischi con diametro fino a 183mm. Inevitabilmente le viti più lunghe e la presenza dello spessore, faranno perdere un po' di robustezza a questo sistema, perché l'attrito radente (quello che si crea tra le superfici a contatto, pressate dalle viti, che contrasta lo sforzo di taglio, per dirla in soldoni) viene diviso. Niente di preoccupante, basta controllare che tutto sia ben serrato e usare una coppia di serraglio più elevata di un punto rispetto ai soliti 4Nm. Diciamo che è bene non usarli per ruote con mozzi "anoressici", tipo degli Xc particolarmente leggeri...
Ovviamente dovrai ri-campanare la ruota posteriore, il cui asse viene disassato solo dal lato disco.
 
Ultima modifica: