Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Itinerari
Training Camp
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 432509" data-attributes="member: 5709"><p>Io è già da un po' che pianifico giri ad anello di varie lunghezze e dislivelli da scegliere in base al tempo disponibile, tranne alcuni più brevi si tratta quasi sempre di girate da 50-65 Km e 1500-2100 d+. La base di tutto sono sempre ovviamente le openstreetmap, che sono il sottostante anche dei vari Komoot/Trailforks/Strava ecc... (ed immagino anche di Training camp). Uso da tempo uno strumento simile a Trainingcamp, quest'ultimo mi riprometto di provarlo a breve. Uso come appoggio Trailforks via browser perchè permette di usare come mappa sottostante proprio il layer originale di OSM ed in questo modo viene facile raccordare i vari trails per definire giri ad anello anche lunghi. Alla fine esporto la traccia in formato GPX e la posso anche caricare direttamente sul mio Garmin 530 ad esempio, od importarla in Basecamp (che però non uso quasi più). Ci va un po' di attenzione nella scelta dei sentieri di collegamento, io mi aiuto con il layer CyclOSM che ha le linee isoipse e bisogna saperle leggere. Inevitabilmente ogni tanto capita di andare un po' per "fratte" perchè anche con una eMTB full power non è che tutti i sentieri si possono fare in salita ed altre volte mi è capitato di dover rinunciare e tornare indietro in quanto alcuni sentieri anche se riportati e teoricamente fattibili sono caduti in disuso e di fatto impercorribili a causa di vegetazione o smottamenti ed interruzioni. Ma anche questo è il bello di non girare in bike park.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 432509, member: 5709"] Io è già da un po' che pianifico giri ad anello di varie lunghezze e dislivelli da scegliere in base al tempo disponibile, tranne alcuni più brevi si tratta quasi sempre di girate da 50-65 Km e 1500-2100 d+. La base di tutto sono sempre ovviamente le openstreetmap, che sono il sottostante anche dei vari Komoot/Trailforks/Strava ecc... (ed immagino anche di Training camp). Uso da tempo uno strumento simile a Trainingcamp, quest'ultimo mi riprometto di provarlo a breve. Uso come appoggio Trailforks via browser perchè permette di usare come mappa sottostante proprio il layer originale di OSM ed in questo modo viene facile raccordare i vari trails per definire giri ad anello anche lunghi. Alla fine esporto la traccia in formato GPX e la posso anche caricare direttamente sul mio Garmin 530 ad esempio, od importarla in Basecamp (che però non uso quasi più). Ci va un po' di attenzione nella scelta dei sentieri di collegamento, io mi aiuto con il layer CyclOSM che ha le linee isoipse e bisogna saperle leggere. Inevitabilmente ogni tanto capita di andare un po' per "fratte" perchè anche con una eMTB full power non è che tutti i sentieri si possono fare in salita ed altre volte mi è capitato di dover rinunciare e tornare indietro in quanto alcuni sentieri anche se riportati e teoricamente fattibili sono caduti in disuso e di fatto impercorribili a causa di vegetazione o smottamenti ed interruzioni. Ma anche questo è il bello di non girare in bike park. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Itinerari
Training Camp
Alto
Basso