Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Trailforks
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 165182" data-attributes="member: 324"><p>Risposta 1 </p><p>Dunque io sono il responsabile dei sentieri di questa trail area <a href="https://www.trailforks.com/region/colline-livornesi-21813/" target="_blank">https://www.trailforks.com/region/colline-livornesi-21813/</a></p><p> e ho fatto tutto da me eccetto qualche piccola traccia di un altro utente. Si puo' fare liberamente ma e'meglio accreditarsi sul sito pinkbike come responsabile dei sentieri attraverso una a.s.d ( dopodiche' ti danno il badge rosso che compare au molte aree e sei assistito da un admin di trailforks)</p><p>2. La maniera migliore e' collegare l' account Strava e importare i giri e poi selezionare croppando i sentieri che interessa inserire arricchendoli con descrizioni e foto..</p><p>3. Se metti tutto un giro lo puoi inserire in "routes" per chi vuol seguire e replicare il tuo giro tramite l' app android o ios che contiene un navigatore</p><p>4. Puoi fare tutto dal sito su pc , importando gpx( o giri Strava) oppure tracciando manualmente il trail su una mappa preesistente e visualizzabile da trailforks tipo le openstreetmaps..</p><p>Non e' tutto intuitivo inizialmente, ci vuole del tempo di apprendistato ma poi la soddisfazione e' tanta vedendo altri utenti che usufruiscono del tuo lavoro e compaiono negli stats visualizzabilo da sito. Inoltre dopo ogni giro con strava collegato ti arriva una mail che ti chiede di descrivere lo stato dei sentieri che hai percorso ( fango, alberi caduti, pericoli vari..)</p><p>Bello e utile secondo me. All' estero lo usano tantissimo e infatti ho gia' notato stranieri sui "miei" trails che si sono affidati al mio lavoro su trailforks per girare con delle indicazioni valide sui percorsi ( se fatte con cura e obiettivita') e poi han rilasciato feedback positivo sulla bellezza dei trails.. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 165182, member: 324"] Risposta 1 Dunque io sono il responsabile dei sentieri di questa trail area [URL]https://www.trailforks.com/region/colline-livornesi-21813/[/URL] e ho fatto tutto da me eccetto qualche piccola traccia di un altro utente. Si puo' fare liberamente ma e'meglio accreditarsi sul sito pinkbike come responsabile dei sentieri attraverso una a.s.d ( dopodiche' ti danno il badge rosso che compare au molte aree e sei assistito da un admin di trailforks) 2. La maniera migliore e' collegare l' account Strava e importare i giri e poi selezionare croppando i sentieri che interessa inserire arricchendoli con descrizioni e foto.. 3. Se metti tutto un giro lo puoi inserire in "routes" per chi vuol seguire e replicare il tuo giro tramite l' app android o ios che contiene un navigatore 4. Puoi fare tutto dal sito su pc , importando gpx( o giri Strava) oppure tracciando manualmente il trail su una mappa preesistente e visualizzabile da trailforks tipo le openstreetmaps.. Non e' tutto intuitivo inizialmente, ci vuole del tempo di apprendistato ma poi la soddisfazione e' tanta vedendo altri utenti che usufruiscono del tuo lavoro e compaiono negli stats visualizzabilo da sito. Inoltre dopo ogni giro con strava collegato ti arriva una mail che ti chiede di descrivere lo stato dei sentieri che hai percorso ( fango, alberi caduti, pericoli vari..) Bello e utile secondo me. All' estero lo usano tantissimo e infatti ho gia' notato stranieri sui "miei" trails che si sono affidati al mio lavoro su trailforks per girare con delle indicazioni valide sui percorsi ( se fatte con cura e obiettivita') e poi han rilasciato feedback positivo sulla bellezza dei trails.. :blush::cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Trailforks
Alto
Basso