Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
TQ HPR50
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="marmar" data-source="post: 494586" data-attributes="member: 7579"><p>Ti dico, sono voci riportate relative alla fragilità di alcuni componenti interni. Se non li hai verificati dalla tua esperienza bene. Comunque mi dispiace per la tua scimmia, che continuerà ad accoccolarsi sulla tua spalla in attesa delle dovute noccioline (parecchio costose in questo caso). Con la batteria da 350 wh io riesco a percorrere circa 2000 m. di dislivello verificati. (ho percorso 1900 m. con un residuo significativo). L'extender é disponibile (l'ho montato ieri sulla mia Trek) ed aumenta del 50% l'autonomia (170wh). Come diceva l'amico Paolo [USER=7667]@blackvipergts[/USER], il motore é molto silenzioso, anche se non conosco il fazua 60 per fare un confronto, e non ha praticamente effetti di trascinamento a motore spento o a velocità superiore ai canonici 25km/h, cosa che permette una agevole gestione della bici in pianura o nei leggeri falsipiani (dove, ovviamente, si sconta il maggior peso della bici più che la presenza del motore). La nuova nytro l'ho vista in esposizione dal mio spacciatore, ma non l'ho presa in considerazione solo perché non amo il marchio (ma mi rendo conto che sono fisime tutte mie), ma é decisamente una gran bella bici che certamente rafforzerà la presa della scimmietta sulla spalla. Buona scelta e facci sapere</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="marmar, post: 494586, member: 7579"] Ti dico, sono voci riportate relative alla fragilità di alcuni componenti interni. Se non li hai verificati dalla tua esperienza bene. Comunque mi dispiace per la tua scimmia, che continuerà ad accoccolarsi sulla tua spalla in attesa delle dovute noccioline (parecchio costose in questo caso). Con la batteria da 350 wh io riesco a percorrere circa 2000 m. di dislivello verificati. (ho percorso 1900 m. con un residuo significativo). L'extender é disponibile (l'ho montato ieri sulla mia Trek) ed aumenta del 50% l'autonomia (170wh). Come diceva l'amico Paolo [USER=7667]@blackvipergts[/USER], il motore é molto silenzioso, anche se non conosco il fazua 60 per fare un confronto, e non ha praticamente effetti di trascinamento a motore spento o a velocità superiore ai canonici 25km/h, cosa che permette una agevole gestione della bici in pianura o nei leggeri falsipiani (dove, ovviamente, si sconta il maggior peso della bici più che la presenza del motore). La nuova nytro l'ho vista in esposizione dal mio spacciatore, ma non l'ho presa in considerazione solo perché non amo il marchio (ma mi rendo conto che sono fisime tutte mie), ma é decisamente una gran bella bici che certamente rafforzerà la presa della scimmietta sulla spalla. Buona scelta e facci sapere [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
TQ HPR50
Alto
Basso