Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Tornare al passato
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 349175" data-attributes="member: 48"><p>Certo se paragoniamo lo stesso giro con lo stesso dislivello e gli stessi km. Non c'è dubbio che con E-bike si fa meno fatica. Se poi si tratta di un percorso XC ovvio che la differenza di fatica è notevole... </p><p></p><p>Ma il discorso che forse molti non capiscono è che con la E-bike si può fare di più, più dislivello e si possono fare salite al limite per pendenze e fondo irregolare, salite che davvero non ho mai visto fare con una bici normale = le spingi a piedi... e su queste salite devi pedalare davvero a tutta per avere altrettanto assistenza dal motore e devi anche avere la tecnica per non far impennare la bici... ergo impegno massimo. </p><p></p><p>Ma poi della discesa ne vogliamo parlare? Una E-bike è più pesante ergo più impegnativa se si fanno discese tecniche con una certa velocità... Alla fine del giro voglio davvero vedere se uno non è sudato ovvero non ha fatto fatica. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 349175, member: 48"] Certo se paragoniamo lo stesso giro con lo stesso dislivello e gli stessi km. Non c'è dubbio che con E-bike si fa meno fatica. Se poi si tratta di un percorso XC ovvio che la differenza di fatica è notevole... Ma il discorso che forse molti non capiscono è che con la E-bike si può fare di più, più dislivello e si possono fare salite al limite per pendenze e fondo irregolare, salite che davvero non ho mai visto fare con una bici normale = le spingi a piedi... e su queste salite devi pedalare davvero a tutta per avere altrettanto assistenza dal motore e devi anche avere la tecnica per non far impennare la bici... ergo impegno massimo. Ma poi della discesa ne vogliamo parlare? Una E-bike è più pesante ergo più impegnativa se si fanno discese tecniche con una certa velocità... Alla fine del giro voglio davvero vedere se uno non è sudato ovvero non ha fatto fatica. ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Tornare al passato
Alto
Basso