Token "dinamico"

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.070
2.584
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Da EVERFLOW SUSPENSION il DINAMI.TO. da inserire con o in sostituzione dei classici token. Da quello che capisco facendo passare l'aria in passaggi forzati ne rallenta la velocità aumentando il supporto in sospensioni dall'idraulica poco raffinata. Magari @Bafo808 potrebbe spiegartelo meglio.
Qualcuno l'ha già provato?

ae6f5de2-fee9-4691-9600-3d9a58340795.jpg
 
Ultima modifica:

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Ma sbaglio o in 'sto periodo nascono come funghi questi inserti?
Premesso che pure io ne monto uno (TruTune) e tutto sommato ne sono soddisfatto (effetto placebo?), mi domando come è possibile che i progettisti delle forcelle non ci arrivino da soli?!?
 
  • Like
Reactions: Alone

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.070
2.584
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Secondo me non hanno interesse a fare ricerca in prodotti che migliorano le loro sospensioni di fascia bassa, altrimenti nessuno comprerebbe quelle di fascia media, perché comunque quelle di fascia alta non dovrebbero avere bisogno di miglioramenti. Ad esempio perché dovrei pagare di più una Fox performance se funziona come una rhythm?
Cmq alcune aziende l'hanno fatto, da anni, come Manitou con L'IFP, ma non ha il ashima e non se l'è kakashima nessuno.
 
  • Like
Reactions: tomita

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
563
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
non capisco una cosa:

poniamo per semplificare questa condizione:
rider 85-90 kg
zeb 170 select
sag 25%
1 token

abbastanza sensibile (non tanto) ai piccoli urti
sostenuta a metà
nessun fondo corsa (restano sempre 20-30 mm di corsa nei giri che vanno dall'impegnativo al semplicemente divertente)

questo elemento in oggetto
dovrebbe utilizzare la stessa quantità di aria (più o meno)
per avere la bici abbastanza alta occorre lo stesso sag

stesso stacco e sensibilità fino al 50% della corsa - maggior progressione nella secondo metà
diversamente se diminuiamo la pressione
minor stacco iniziale (chiaramente bici più bassa per sag maggiore) - minor sostegno a metà e ottima progressione finale

sbaglio qualcosa?
a me piacerebbe stacco leggero, sag 20%, maggior utilizzo dell'escursione complessivo e tampone a fondo corsa

possibile?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
non capisco una cosa:

poniamo per semplificare questa condizione:
rider 85-90 kg
zeb 170 select
sag 25%
1 token

abbastanza sensibile (non tanto) ai piccoli urti
sostenuta a metà
nessun fondo corsa (restano sempre 20-30 mm di corsa nei giri che vanno dall'impegnativo al semplicemente divertente)

questo elemento in oggetto
dovrebbe utilizzare la stessa quantità di aria (più o meno)
per avere la bici abbastanza alta occorre lo stesso sag

stesso stacco e sensibilità fino al 50% della corsa - maggior progressione nella secondo metà
diversamente se diminuiamo la pressione
minor stacco iniziale (chiaramente bici più bassa per sag maggiore) - minor sostegno a metà e ottima progressione finale

sbaglio qualcosa?
a me piacerebbe stacco leggero, sag 20%, maggior utilizzo dell'escursione complessivo e tampone a fondo corsa

possibile?
si, cambia forca.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
849
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
non capisco una cosa:

poniamo per semplificare questa condizione:
rider 85-90 kg
zeb 170 select
sag 25%
1 token

abbastanza sensibile (non tanto) ai piccoli urti
sostenuta a metà
nessun fondo corsa (restano sempre 20-30 mm di corsa nei giri che vanno dall'impegnativo al semplicemente divertente)

questo elemento in oggetto
dovrebbe utilizzare la stessa quantità di aria (più o meno)
per avere la bici abbastanza alta occorre lo stesso sag

stesso stacco e sensibilità fino al 50% della corsa - maggior progressione nella secondo metà
diversamente se diminuiamo la pressione
minor stacco iniziale (chiaramente bici più bassa per sag maggiore) - minor sostegno a metà e ottima progressione finale

sbaglio qualcosa?
a me piacerebbe stacco leggero, sag 20%, maggior utilizzo dell'escursione complessivo e tampone a fondo corsa

possibile?
Praticamente vuoi quello che vogliono tutti! Purtroppo bisogna trovare compromessi, salvo affidarsi ad un tecnico professionista che valuta il comportamento della TUA forcella sul campo.. con il problema che tanto cambiando giro o tipologia di percorso dovresti modificare nuovamente..
Io sono dell'idea che è giusto cercare il compromesso migliore x noi, ma tanto alla fine siamo anche noi a doverci adattare o muovere di conseguenza in base al percorso
 

riki68

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2019
19
10
3
Biella
Visita Sito
Bici
Focus Sam2
non capisco una cosa:

poniamo per semplificare questa condizione:
rider 85-90 kg
zeb 170 select
sag 25%
1 token

abbastanza sensibile (non tanto) ai piccoli urti
sostenuta a metà
nessun fondo corsa (restano sempre 20-30 mm di corsa nei giri che vanno dall'impegnativo al semplicemente divertente)

questo elemento in oggetto
dovrebbe utilizzare la stessa quantità di aria (più o meno)
per avere la bici abbastanza alta occorre lo stesso sag

stesso stacco e sensibilità fino al 50% della corsa - maggior progressione nella secondo metà
diversamente se diminuiamo la pressione
minor stacco iniziale (chiaramente bici più bassa per sag maggiore) - minor sostegno a metà e ottima progressione finale

sbaglio qualcosa?
a me piacerebbe stacco leggero, sag 20%, maggior utilizzo dell'escursione complessivo e tampone a fondo corsa

possibile?

Scusa se mi permetto, ma con 25-30 mm di avanzo costante al 25% nn capisco perchè vuoi abbassarlo ancora...
Cmq questo dispositivo sembrerebbe adatto a chi ha il problema opposto.
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.070
2.584
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
non capisco una cosa:

poniamo per semplificare questa condizione:
rider 85-90 kg
zeb 170 select
sag 25%
1 token

abbastanza sensibile (non tanto) ai piccoli urti
sostenuta a metà
nessun fondo corsa (restano sempre 20-30 mm di corsa nei giri che vanno dall'impegnativo al semplicemente divertente)

questo elemento in oggetto
dovrebbe utilizzare la stessa quantità di aria (più o meno)
per avere la bici abbastanza alta occorre lo stesso sag

stesso stacco e sensibilità fino al 50% della corsa - maggior progressione nella secondo metà
diversamente se diminuiamo la pressione
minor stacco iniziale (chiaramente bici più bassa per sag maggiore) - minor sostegno a metà e ottima progressione finale

sbaglio qualcosa?
a me piacerebbe stacco leggero, sag 20%, maggior utilizzo dell'escursione complessivo e tampone a fondo corsa

possibile?
Questo "aggeggio" se vogliamo essere oggettivi non quello che fa per te, questo serve per chi ha il problema opposto come dice @riki68
Per avere meno stacco serve una forcella più raffinata o la molla.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.070
2.584
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ma poi sto aggeggio ha vari diametri? (e la filettatura è uguale per tutte le forche?) per essere universale da poterlo montare anche su forcelle spartane?.....
Non può essere universale perché ogni brand attacca i token a suo modo, sul sito, che non hai guardato, lo danno disponibile per Fox e RS.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

riki68

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2019
19
10
3
Biella
Visita Sito
Bici
Focus Sam2
Ok allora avevo capito giusto

la forcella che ho mi soddisfa abbastanza

quindi per me farebbe il trutune?
Grazie

Forse, ma non hai risposto alla mia domanda: perchè vorresti un sag al 20% quando sei così lontano dal bottom out con il 25%?
Il sag (statico) è solo un numero da cui partire per ottimizzare le sospensioni sul terreno prevalente di utilizzo in base alle proprie capacità e non un valore assoluto.
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
563
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Forse, ma non hai risposto alla mia domanda: perchè vorresti un sag al 20% quando sei così lontano dal bottom out con il 25%?
Il sag (statico) è solo un numero da cui partire per ottimizzare le sospensioni sul terreno prevalente di utilizzo in base alle proprie capacità e non un valore assoluto.
ciao, mi piacerebbe avere meno sag per avere un anteriore più alto e poter usare maggior travel ( i 20-30 mm che mi rimangono sono il risultato del sag) ma come morbidezza preferirei un sag al 30% se non oltre (ma lavorerei già su troppo travel e mi si abbasserebbe troppo l'anteriore per il mio modo abituale di guidare
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
849
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
ciao, mi piacerebbe avere meno sag per avere un anteriore più alto e poter usare maggior travel ( i 20-30 mm che mi rimangono sono il risultato del sag) ma come morbidezza preferirei un sag al 30% se non oltre (ma lavorerei già su troppo travel e mi si abbasserebbe troppo l'anteriore per il mio modo abituale di guidare
Ma come regolazioni idrauliche a che punto sei? Ritorno ecc? Xke cambiano parecchio il comportamento della bici.. anche il posteriore ha la sua influenza, spesso diamo la colpa all'anteriore quando il posteriore non assorbe bene falsando la ns interpretazione del problema
 
  • Like
Reactions: Mauron

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
563
331
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
@Freesby ho una crafty
dietro ho un marzocchi bomber che tengo abbastanza "sostenuto" perchè non mi piace il posteriore che siede troppo.

nella forcella ho un token, i psi più bassi del consiglio RS (non ricordo esattamente perchè non mi segno le cose, vado per tentativi)
compressione tutta aperta
ritorno più verso la lepre (non ricordo i click)

la bici va benissimo, non sono in difficoltà, ma potendo migliorerei sempre per abitudine
il limite sono io, non la bici o le sospensioni
 

riki68

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2019
19
10
3
Biella
Visita Sito
Bici
Focus Sam2
@Freesby ho una crafty
dietro ho un marzocchi bomber che tengo abbastanza "sostenuto" perchè non mi piace il posteriore che siede troppo.

nella forcella ho un token, i psi più bassi del consiglio RS (non ricordo esattamente perchè non mi segno le cose, vado per tentativi)
compressione tutta aperta
ritorno più verso la lepre (non ricordo i click)

la bici va benissimo, non sono in difficoltà, ma potendo migliorerei sempre per abitudine
il limite sono io, non la bici o le sospensioni
Capisco le preferenze, ma 30mm su 170 di corsa nn sfruttata sono tanti. A meno che non fai gare ed il cronometro non ti dia ragione, abbassare le pressioni per sfruttare più travel (davanti e dietro) ed avere più comfort mi sembrerebbe una cosa da provare
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
849
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Capisco le preferenze, ma 30mm su 170 di corsa nn sfruttata sono tanti. A meno che non fai gare ed il cronometro non ti dia ragione, abbassare le pressioni per sfruttare più travel (davanti e dietro) ed avere più comfort mi sembrerebbe una cosa da provare
Il problema è che se abbassi troppo la pressione rischi di far lavorare la forcella da "metà" che è dove inizia ad essere più sostenuta vista la progressività dell'aria.. penso sia meglio lavorare con una pressione in filo più alta ma senza token xke la parte più sensibile nella corsa di una forcella sono i primi cm..
Poi è soggettivo.. io sulla muscolare con la pike 150 uso la pressione consigliata da rs sul sito trailhead ed 1 token inserito quando da "manuale" dovrei averne 0 xke così mi piace di più
Sulla rise con la 36 grip2 150ad esempio uso il numero originale di token ma circa 15psi in più del consigliato ed un ritorno più veloce rispetto a quello sulla tabella
Con entrambe le forcelle in giri normali torno a casa con un paio di cm dal fondo corsa
 
  • Like
Reactions: Mirek