Togliere adesivo da telaio carbon

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Se è superficiale (cioè incollato sopra lo strato di vernice protettiva), lo rimuovi meccanicamente, sollevandolo con le sole unghie o una spatolina in plastica.
L’eccesso di colla lo puoi rimuovere con uno straccio imbevuto di Svitol (o WD40, o sbloccanti simili) che contengono diluenti blandi come l’acquaragia o il petrolio bianco.
Non ha controindicazioni sulla materia in questione.
Se è sotto la vernice (matt o gloss che sia, che ha si funzione estetica ma soprattutto protettiva dai raggi UV), come è probabile sia, devi carteggiare per raggiungelo e poi ripristinare la protezione con vernice bicomponente. Lavoro da specialisti...
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.447
586
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Se è superficiale (cioè incollato sopra lo strato di vernice protettiva), lo rimuovi meccanicamente, sollevandolo con le sole unghie o una spatolina in plastica.
L’eccesso di colla lo puoi rimuovere con uno straccio imbevuto di Svitol (o WD40, o sbloccanti simili) che contengono diluenti blandi come l’acquaragia o il petrolio bianco.
Non ha controindicazioni sulla materia in questione.
Se è sotto la vernice (matt o gloss che sia, che ha si funzione estetica ma soprattutto protettiva dai raggi UV), come è probabile sia, devi carteggiare per raggiungelo e poi ripristinare la protezione con vernice bicomponente. Lavoro da specialisti...
grazie a tutti,è superficiale e lavorerò come mi avete detto.buone pedalate