Tipi di pastiglie e miglior frenata

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018

Aggiornamento.

Hanno cominciato a fischiare, ululare e guaire, soprattutto l'organica all'anteriore ma il mio meccanico di fiducia sostiene che l'inconveniente sia dovuto soprattutto all'imbrattamento dell'olio minerale che, seppur in minima parte, inevitabilmente trafila dai pistoni delle pinze dei freni.

Cmq da due mesi non l'ho ancora cambiate nonstante l'uso quotidiano (stimati fino ad ora 250 km di discesa per equivalenti 21500 m di dislivello negativo circa) non male considerato che non sono ancora alla fine...
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
836
718
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Ieri parlando con un amico mi diceva che le pastiglie degli shimano xt sono identiche come forma a quelle degli Hope tech3 E4... a qualcuno risulta?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Scusate ma non trovo una discussione sui dischi....dato che qui si è parlato dei galfer 223 che io vorrei mettere all'anteriore, ho una Fox 34 nativa 160. Devo mettere un adattatore + 60/63..(posso mettere se occorre rondella) a voi pare eccessivo come sbalzo?? Ovvio sono Post Mount.
Grazie
 
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Intanto potresti dire al tuo meccanico di fiducia
che una pinza non deve avere nessuna perdita di olio

se poi utilizzi una certa tipologia di dischi Magura
allora il problema che riscontri potrebbe stare tutto lì
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Intanto potresti dire al tuo meccanico di fiducia
che una pinza non deve avere nessuna perdita di olio

Considerato anche che i pistoni agiscono sul retro della pastiglia probabilmente anche l'olio che inevitabilmente lubrifica la parte tra cilindro e pistone del freno difficilmente puù andare a sportcare la pastiglia...

Cmq la situazione è strana in quanto lunedì mattina, dopo 48 ore di inutilizzo, entrambi i freni, (ma quello anteriore molto di più), rumoreggiavano fortemente, soprattutto nella prima parte della discesa, mentre oggi, al quarto giorno di utilizzo consecutivo i irumori sono stati quasi del tutto assenti.

se poi utilizzi una certa tipologia di dischi Magura
allora il problema che riscontri potrebbe stare tutto lì

Però gli stessi dischi in altre occasioni sono stati molto silenziosi se il problema fosse quello il tumore dovrebbe presentarso con costanza no?

In ogni caso, davanti ho i Magura Storm HC e dietro gli Shimano Zee, entrambi da 203.

Tu che dischi consigli?
 
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Considerato anche che i pistoni agiscono sul retro della pastiglia probabilmente anche l'olio che inevitabilmente lubrifica la parte tra cilindro e pistone del freno difficilmente puù andare a sportcare la pastiglia...
Non ho ben capito
ma se io dovessi trovare il pistoncino e il retro della pastiglia
sporchi d'olio, mi preoccuperei fortemente di questo


Può essere, come hai scritto sopra il rumore può diminuire
con il passare del tempo, in quanto la pastiglie si adattano al disco

In ogni caso, davanti ho i Magura Storm HC e dietro gli Shimano Zee, entrambi da 203.

Tu che dischi consigli?
Guardando il disegno della pista dello Storm HC
non è che mi ispiri più di tanto, ma questa è solo una mia opinione

disco Shimano Zee non ho idea di cosa sia
ma se per caso fai riferimento allo RT66,
allora anche questo è un disco in un unico pezzo come il Magura s.d.

da quello che sono al corrente i dischi in due pezzi (con spider)
il più delle volte, possono ovviare a queste problematiche

N.B. sempre e tutte mie personalissime opinioni, sia chiaro
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Considerato anche che i pistoni agiscono sul retro della pastiglia probabilmente anche l'olio che inevitabilmente lubrifica la parte tra cilindro e pistone del freno difficilmente puù andare a sportcare la pastiglia...
Non c’è lubrificazione sui q-ring che interpongono i pistoncini alla loro sede, le guarnizioni lavorano per deformazione, non per scorrimento, se non quando si fanno volontariamente scorrere i pistoncini per altre esigenze, forzandoli. Ma mai quando l’impianto è in funzione di frenata.
Se ci fossero trafilaggi di fluido, è tempo di metterci mano, perché in poco tempo non ci sarebbe più efficienza, con perdita di pressione del sistema.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Può essere, come hai scritto sopra il rumore può diminuire
con il passare del tempo, in quanto la pastiglie si adattano al disco

Il venerdì nulla da eccepire, dopo due giorni di fermo, il lunedì sembra di guidare una muta di cani da slitta e poi già martedì il rumore è sparito quasi del tutto...

Che siano i dischi o le pastiglie che si ossidano e che sia questo strato a causare i rumori e che poi con l'uso spariscono sia lo strato ossidato che il rumore?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
A me capita una cosa simile quando cambia l'umidità dell aria.
Se è umido raglia...se asciutto no
 
Reactions: enzolin
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Più che i dischi, che sono inox,
sono più propenso a credere che sia la mescola
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Ho scoperto che il problema di rumore in frenata si risolve con due o tre frenate di quelle toste di quelle a piena forza al limite del bloccaggio della ruota con tutto il peso all'anteriore fino a fermare completamente la bici.

Probabilmente in tale maniera si riesce a togliere lo strato superficiale di pastiglia e/o disco e il rumore conseguentemente sparisce.