Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Pa77" data-source="post: 96243" data-attributes="member: 3811"><p>Con le camere d’aria ho fatto 1500 km senza mai bucare ne pizzicare, non scendendo mai sotto 1.5 di pressione e utilizzandola quasi sempre a 1.8/2. Poi da quando ho montato le schwalbe rocket Ron, vuoi il caso o altro, in 1000 km (all incirca gli stessi percorsi), avrò bucato 10 volte. Sono poi passato alle Nobbie Nic (60 pti vs 120) e non ho avuto abbastanza esperienza perché passato a Thok e Maxxis (120 pti). Per il momento 300 km senza forature, pressione 1.8. </p><p>Come pesi credo che una mousse leggera a cellule chiuse come consigliava Black A e lattice siano un ottimo compromesso. Non per necessità di abbassare troppo ma per evitare stallonamenti e rovinare i cerchi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Pa77, post: 96243, member: 3811"] Con le camere d’aria ho fatto 1500 km senza mai bucare ne pizzicare, non scendendo mai sotto 1.5 di pressione e utilizzandola quasi sempre a 1.8/2. Poi da quando ho montato le schwalbe rocket Ron, vuoi il caso o altro, in 1000 km (all incirca gli stessi percorsi), avrò bucato 10 volte. Sono poi passato alle Nobbie Nic (60 pti vs 120) e non ho avuto abbastanza esperienza perché passato a Thok e Maxxis (120 pti). Per il momento 300 km senza forature, pressione 1.8. Come pesi credo che una mousse leggera a cellule chiuse come consigliava Black A e lattice siano un ottimo compromesso. Non per necessità di abbassare troppo ma per evitare stallonamenti e rovinare i cerchi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso