Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BlackAngel73" data-source="post: 94793" data-attributes="member: 3472"><p>Premessa, questo mio discorso lo considero sicuramente valido per chi ha una ebike tipo Trailbike, allmountain, enduro e che ha uno stile di guida classico di queste specialità. Chi usa ebike per "cicloturismo" non sottopone la ebike ad uno strees particolarmente gravoso da richiedere componentistica speciale ... </p><p></p><p>[USER=249]@dingo64[/USER] in linea di massima condivido che le e-bike non necessitano di componenti specifiche se non delle accortezze specifiche tipo, l'impianto frenante può essere il medesimo ma viso il maggior peso il diametro dei dischi deve essere maggiore pertanto se le muscolari adottano 180 su una ebike adotterei un 200 per avere una maggiore potenza dato il maggior peso ma, sul gruppo ruota ovvero mozzi, raggi e cerchio, considerati i momenti di moto e le masse, su un ebike non adotterei la stessa componentistica delle enduro ma qualcosa che è derivato dal DH. I momenti di torsione a cui questi componenti sono sottoposti a causa della maggiore massa del mezzo (rispetto agli stessi momenti di un enduro tradizionale) sono sicuramente maggiori pertanto le componenti in questione devono essere "resistenti".</p><p>in definitiva è come se facesse enduro con una ruota per cross-country, non è che non funziona ma sicuramente sul più bello ti trovi senza mezzo. E' capitato ad un mio amico durante un'uscita che, con le sue ruote fiche autoassemblate con raggi e niples molto fini da Cross Coutry dopo un salto il niples salta, il raggio si infila nella ruota, il cerchio si piega verso il centro, ed il salto non era neanche tanto alto. Ad onestà intellettuale gli avevo visto affrontare anche salti e tratti pù impegnativo ma si vede che già quelli avevano snervato le componenti che poi con nulla ... tac</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BlackAngel73, post: 94793, member: 3472"] Premessa, questo mio discorso lo considero sicuramente valido per chi ha una ebike tipo Trailbike, allmountain, enduro e che ha uno stile di guida classico di queste specialità. Chi usa ebike per "cicloturismo" non sottopone la ebike ad uno strees particolarmente gravoso da richiedere componentistica speciale ... [USER=249]@dingo64[/USER] in linea di massima condivido che le e-bike non necessitano di componenti specifiche se non delle accortezze specifiche tipo, l'impianto frenante può essere il medesimo ma viso il maggior peso il diametro dei dischi deve essere maggiore pertanto se le muscolari adottano 180 su una ebike adotterei un 200 per avere una maggiore potenza dato il maggior peso ma, sul gruppo ruota ovvero mozzi, raggi e cerchio, considerati i momenti di moto e le masse, su un ebike non adotterei la stessa componentistica delle enduro ma qualcosa che è derivato dal DH. I momenti di torsione a cui questi componenti sono sottoposti a causa della maggiore massa del mezzo (rispetto agli stessi momenti di un enduro tradizionale) sono sicuramente maggiori pertanto le componenti in questione devono essere "resistenti". in definitiva è come se facesse enduro con una ruota per cross-country, non è che non funziona ma sicuramente sul più bello ti trovi senza mezzo. E' capitato ad un mio amico durante un'uscita che, con le sue ruote fiche autoassemblate con raggi e niples molto fini da Cross Coutry dopo un salto il niples salta, il raggio si infila nella ruota, il cerchio si piega verso il centro, ed il salto non era neanche tanto alto. Ad onestà intellettuale gli avevo visto affrontare anche salti e tratti pù impegnativo ma si vede che già quelli avevano snervato le componenti che poi con nulla ... tac [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso