Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BlackAngel73" data-source="post: 85740" data-attributes="member: 3472"><p>Ragazzi,</p><p>la sfiga mi perseguità.</p><p>Oggi durante la 4^ uscita con la mig-r si spezza uno dei due perni dello yokers (il forcellino che unisce il carro all'ammortizzatore). </p><p>Danni, lo yokers, i cuscinetti dello stesso, l'ammo era tutto di traverso pertanto presumo che o l'attacco al telaio si sia storto e l'eye sulla testa del'ammo si è danneggiato, il fulcro dello yokers danneggiato ed il tubo Verticale si è segnato di brutto. </p><p></p><p>Come dire, ho un diavolo per capello.</p><p></p><p>Ieri dopo aver lavato la bici per ripulirla del'uscita mattutina avevo verificato il serraggio di tutte le viti con chiave dinamometrica ed erano tutti ok ed oggi ...</p><p></p><p>Sicuramente un cedimento strutturale del perno, Il cuscinetto sul perno è esploso, c'è rimasto solo la parte esterna.</p><p></p><p>Non so, ora ho scritto all'assistenza chiedendo la riparazione in garanzia ma per me la cosa è grave, il tratto dove è successo era un tratto anche molto flow, sicuramente il tratto più flow della giornata, oramai a chiusura del giro, ma come mi potrò fidare del mezzo ad affrontare tratti più tecnici che stressano maggiormente i punti di giuntura?</p><p></p><p>Ora attendo la risposto di THOK e poi vi faccio sapere. </p><p>[ATTACH=full]10029[/ATTACH] [ATTACH]10029[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BlackAngel73, post: 85740, member: 3472"] Ragazzi, la sfiga mi perseguità. Oggi durante la 4^ uscita con la mig-r si spezza uno dei due perni dello yokers (il forcellino che unisce il carro all'ammortizzatore). Danni, lo yokers, i cuscinetti dello stesso, l'ammo era tutto di traverso pertanto presumo che o l'attacco al telaio si sia storto e l'eye sulla testa del'ammo si è danneggiato, il fulcro dello yokers danneggiato ed il tubo Verticale si è segnato di brutto. Come dire, ho un diavolo per capello. Ieri dopo aver lavato la bici per ripulirla del'uscita mattutina avevo verificato il serraggio di tutte le viti con chiave dinamometrica ed erano tutti ok ed oggi ... Sicuramente un cedimento strutturale del perno, Il cuscinetto sul perno è esploso, c'è rimasto solo la parte esterna. Non so, ora ho scritto all'assistenza chiedendo la riparazione in garanzia ma per me la cosa è grave, il tratto dove è successo era un tratto anche molto flow, sicuramente il tratto più flow della giornata, oramai a chiusura del giro, ma come mi potrò fidare del mezzo ad affrontare tratti più tecnici che stressano maggiormente i punti di giuntura? Ora attendo la risposto di THOK e poi vi faccio sapere. [ATTACH=full]10029[/ATTACH] [ATTACH]10029[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso