Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Teo66" data-source="post: 53764" data-attributes="member: 1682"><p>Più gamba di un pro dubito, tuttavia il ragionamento non è errato, nel ciclismo professionistico si cerca il miglior rapporto peso/potenza, infatti son tutti magri in maniera impressionante (scalatori e corridori da GT).</p><p>Gli sprinter invece producono un quantitativo di watt impressionante ma solo per poco tempo e quindi si cerca l'esplosività.</p><p>Il discorso è ben chiaro nei corridori, 100 metri piani corsi da iperpalestrati e maratoneti anoressici.</p><p>Ma i wattaggi di un Froome/Nibali/ ecc. sono comunque di valore assoluto.</p><p>Ad esempio questi dati di Moreno Moser (<a href="http://www.srm.de/it/news/strada/il-tour-de-france-tappa-18/" target="_blank">http://www.srm.de/it/news/strada/il-tour-de-france-tappa-18/</a>), 297 watt medi per 175 Km/4151 D+/ 5 h rendono bene l'idea di che potenze sono capaci i pro (300watt x 5 h<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" />)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Teo66, post: 53764, member: 1682"] Più gamba di un pro dubito, tuttavia il ragionamento non è errato, nel ciclismo professionistico si cerca il miglior rapporto peso/potenza, infatti son tutti magri in maniera impressionante (scalatori e corridori da GT). Gli sprinter invece producono un quantitativo di watt impressionante ma solo per poco tempo e quindi si cerca l'esplosività. Il discorso è ben chiaro nei corridori, 100 metri piani corsi da iperpalestrati e maratoneti anoressici. Ma i wattaggi di un Froome/Nibali/ ecc. sono comunque di valore assoluto. Ad esempio questi dati di Moreno Moser ([URL]http://www.srm.de/it/news/strada/il-tour-de-france-tappa-18/[/URL]), 297 watt medi per 175 Km/4151 D+/ 5 h rendono bene l'idea di che potenze sono capaci i pro (300watt x 5 h:eek:) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso