Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Teo66" data-source="post: 51283" data-attributes="member: 1682"><p>Breve resoconto della prova con nuova mappatura (trail e boost su medium).</p><p>Uscita fatta prevalentemente su asfalto (diciamo 80/20), visto che volevo vedere una nuova ciclabile e provare un sentiero e le strade più dirette erano asfalto.</p><p>Ci sono note positive e anche una negativa.</p><p>Ovviamente il trail settato su medium da più spinta e incita a tenere velocità più elevate, oltretutto avendo come obiettivi il raggiungimento dei due posti che volevo vedere tenevo velocità elevate. Questo, a prima vista (ma lo voglio testare su un percorso che conosco) porta il dislivello percorso x tacca a circa 280/300 metri ( ma ho usato solo trail e boost rispetto ad altre uscite che usavo anche eco).</p><p>La cosa per me (ciofeca) interessante è che il range di pendenze "utili" in trail è aumentato e solo in rari casi mi son trovato a dover usare il boost. Boost che su medium è in effetti più gestibile e l'effetto "bici che parte a razzo da sotto il culo" viene molto ridimensionato.</p><p>L'impressione è che la mappatura attuale sia più equilibrata e ci sia una distanza ragionevole tra le 3 assistenze.</p><p>La sorpresa negativa è stata che ho riscontrato anch'io la "morte improvvisa" della batteria, anche se in condizioni che reputo estreme ed in parte comprensibili.</p><p>Mentre rientravo verso casa ho pensato, ho ancora 2 tacche, quasi quasi mi infilo su quella stradina che porta ad un sentiero (200 m disl.). Al limite se rimango con una tacca sola giro e rientro, tanto è quasi tutta discesa. Messo il boost e salito in modo piuttosto allegro 18 km/h su pendenze 10/12%. Dopo un decina di inuti assistenza off e singola tacca rossa lampeggiante <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" />, mapporc...</p><p>Girato bike e preparato psicologicamente a pedalare quelle poche centinaia di metri di salita sulla via del rientro (il resto tutta discesa) ho avuto la buona idea di spegnere e riaccendere, la singola tacca (sempre rossa) non lampeggiava più e l'assistenza di nuovo disponibile. Immagino sia successo perchè stavo ciucciando un sacco di batteria e la tensione è calata in modo molto rapido, il sistema, per evitare danni alla batteria ha staccato.</p><p>Ala fine 45 km x 1200 m disl., rimasta singola tacca.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Teo66, post: 51283, member: 1682"] Breve resoconto della prova con nuova mappatura (trail e boost su medium). Uscita fatta prevalentemente su asfalto (diciamo 80/20), visto che volevo vedere una nuova ciclabile e provare un sentiero e le strade più dirette erano asfalto. Ci sono note positive e anche una negativa. Ovviamente il trail settato su medium da più spinta e incita a tenere velocità più elevate, oltretutto avendo come obiettivi il raggiungimento dei due posti che volevo vedere tenevo velocità elevate. Questo, a prima vista (ma lo voglio testare su un percorso che conosco) porta il dislivello percorso x tacca a circa 280/300 metri ( ma ho usato solo trail e boost rispetto ad altre uscite che usavo anche eco). La cosa per me (ciofeca) interessante è che il range di pendenze "utili" in trail è aumentato e solo in rari casi mi son trovato a dover usare il boost. Boost che su medium è in effetti più gestibile e l'effetto "bici che parte a razzo da sotto il culo" viene molto ridimensionato. L'impressione è che la mappatura attuale sia più equilibrata e ci sia una distanza ragionevole tra le 3 assistenze. La sorpresa negativa è stata che ho riscontrato anch'io la "morte improvvisa" della batteria, anche se in condizioni che reputo estreme ed in parte comprensibili. Mentre rientravo verso casa ho pensato, ho ancora 2 tacche, quasi quasi mi infilo su quella stradina che porta ad un sentiero (200 m disl.). Al limite se rimango con una tacca sola giro e rientro, tanto è quasi tutta discesa. Messo il boost e salito in modo piuttosto allegro 18 km/h su pendenze 10/12%. Dopo un decina di inuti assistenza off e singola tacca rossa lampeggiante :eek:, mapporc... Girato bike e preparato psicologicamente a pedalare quelle poche centinaia di metri di salita sulla via del rientro (il resto tutta discesa) ho avuto la buona idea di spegnere e riaccendere, la singola tacca (sempre rossa) non lampeggiava più e l'assistenza di nuovo disponibile. Immagino sia successo perchè stavo ciucciando un sacco di batteria e la tensione è calata in modo molto rapido, il sistema, per evitare danni alla batteria ha staccato. Ala fine 45 km x 1200 m disl., rimasta singola tacca. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso