Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Husky59" data-source="post: 46299" data-attributes="member: 2199"><p>Buonasera a tutti</p><p>Seconda prova con fondo bagnato, stesso giro di sempre, visto il breve tempo che ho a disposizione.</p><p>Piccola precisazione: la bici come è stata tolta dalla scatola, è stata messa in strada. Il controllo degli pneumatici? Si prende la pompa con manometro e si controlla? NO!!!! ma si controlla col dito, si schiaccia, sembra gonfia e VIA!!!</p><p>In salita tutto normale, anche se una perdita di aderenza con la posteriore in alcuni passaggi l’ho avuto, senz’altro colpa mia inserimento rapporto sbagliato e …. con poca esperienza ma cosa pretendo? Però rimane sempre una salita fluida e mi trovo molto bene con le gomme larghe che copiano bene ogni asperità del terreno e facilitano il passaggio tra i sassi, anche l’ammortizzatore in questo caso fa il suo sacrosanto lavoro</p><p>Il bello è la discesa, mi ha super gasato. Sullo scassato è entusiasmante, mi sono trovato subito ha mio agio, sia nella centratura che nella bilanciata, trovandomi con una postura in sella senza provare dolore alla schiena e alle braccia. Dove passavo prima con serie difficoltà causa "fifa" di cadere percui mi limitavo, con la Thok più la fai correre e più è attaccata al terreno. Saranno le gomme, sarà la larghezza del manubrio a darti quella stabilità e sopratutto alla <strong>ciclistica</strong>, che quando sono sceso sembravo un bambino.</p><p>Il motore alla seconda prova è ottimo, con Bosch la potenza la senti subito immediata. Con Shimano la potenza è più modulare. Bosch mi ha portato alcune volte ad avere forte pulsazioni e di conseguenza, diminuire la pedalata per diminuire l’affanno ( non sono atleta e l’età ….). Invece con Shimano , ho notato una regolare progressività che ti consente di gestire al meglio la tua pedalata in funzione della salita.</p><p>La sensazione che mi ha dato ,è che con Bosch, dà subito potenza ma, se vuoi mantenerla sei costretto ad aumentare la cadenza, invece con Shimano la potenza erogata è più progressiva e ti consente una pedalata più fluida con minore speco di energie.</p><p></p><p>Per finire mi son trovato benissimo e cercherò di capire regolazioni ammortizzatori e pressione gomme: penso che sia molto importante direi indispensabile per un sano divertimento.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Husky59, post: 46299, member: 2199"] Buonasera a tutti Seconda prova con fondo bagnato, stesso giro di sempre, visto il breve tempo che ho a disposizione. Piccola precisazione: la bici come è stata tolta dalla scatola, è stata messa in strada. Il controllo degli pneumatici? Si prende la pompa con manometro e si controlla? NO!!!! ma si controlla col dito, si schiaccia, sembra gonfia e VIA!!! In salita tutto normale, anche se una perdita di aderenza con la posteriore in alcuni passaggi l’ho avuto, senz’altro colpa mia inserimento rapporto sbagliato e …. con poca esperienza ma cosa pretendo? Però rimane sempre una salita fluida e mi trovo molto bene con le gomme larghe che copiano bene ogni asperità del terreno e facilitano il passaggio tra i sassi, anche l’ammortizzatore in questo caso fa il suo sacrosanto lavoro Il bello è la discesa, mi ha super gasato. Sullo scassato è entusiasmante, mi sono trovato subito ha mio agio, sia nella centratura che nella bilanciata, trovandomi con una postura in sella senza provare dolore alla schiena e alle braccia. Dove passavo prima con serie difficoltà causa "fifa" di cadere percui mi limitavo, con la Thok più la fai correre e più è attaccata al terreno. Saranno le gomme, sarà la larghezza del manubrio a darti quella stabilità e sopratutto alla [B]ciclistica[/B], che quando sono sceso sembravo un bambino. Il motore alla seconda prova è ottimo, con Bosch la potenza la senti subito immediata. Con Shimano la potenza è più modulare. Bosch mi ha portato alcune volte ad avere forte pulsazioni e di conseguenza, diminuire la pedalata per diminuire l’affanno ( non sono atleta e l’età ….). Invece con Shimano , ho notato una regolare progressività che ti consente di gestire al meglio la tua pedalata in funzione della salita. La sensazione che mi ha dato ,è che con Bosch, dà subito potenza ma, se vuoi mantenerla sei costretto ad aumentare la cadenza, invece con Shimano la potenza erogata è più progressiva e ti consente una pedalata più fluida con minore speco di energie. Per finire mi son trovato benissimo e cercherò di capire regolazioni ammortizzatori e pressione gomme: penso che sia molto importante direi indispensabile per un sano divertimento. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso