Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gianni ratti" data-source="post: 43398" data-attributes="member: 2022"><p>Bravi. Sono contento che abbiamo avuto tutti la stessa sensazione sulla MIG anche perchè tutte le e-bike con batteria esterna sono sempre state inguardabili (Hibike o similari), poi la sensazione in sella era come stare su una bici da passeggio (la Mig ha un'impostazione subito famigliare e perfetta).</p><p>Sono poi arrivate le batterie integrate ma le case hanno fatto dei tralicci di raccordo movimento centrale-cannotto sterzo inguardabili.</p><p>Ora stanno tutti migliorando ma nessuno ha avuto l'idea della batteria messa come nella THOK con quella griglia di copertura che ricorda molto il radiatore delle moto da trial...... e cosa dire del paracolpi del motore anch'esso di derivazione trialistica !</p><p>Vi consiglio in ogni caso di provarla bene, come ho fatto io, ed allora vi convincerete ciecamente della sua affidabilità e famigliarità sia in salita che in discesa.</p><p>Il modello base non ha componenti lussuosi ma perfetti per districarsi in un uso trail/enduro, ovviamente sia in salita tecnica che in discesa .... al massimo cambiare i freni con de 4 pistoni tipo. </p><p>Da BIKE CAFE' a Pinerolo (TO) te la danno in prova, ovviamente pagando, a € 25 1/2 giornata e € 50 una giornata. </p><p>Buon fine settimana</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gianni ratti, post: 43398, member: 2022"] Bravi. Sono contento che abbiamo avuto tutti la stessa sensazione sulla MIG anche perchè tutte le e-bike con batteria esterna sono sempre state inguardabili (Hibike o similari), poi la sensazione in sella era come stare su una bici da passeggio (la Mig ha un'impostazione subito famigliare e perfetta). Sono poi arrivate le batterie integrate ma le case hanno fatto dei tralicci di raccordo movimento centrale-cannotto sterzo inguardabili. Ora stanno tutti migliorando ma nessuno ha avuto l'idea della batteria messa come nella THOK con quella griglia di copertura che ricorda molto il radiatore delle moto da trial...... e cosa dire del paracolpi del motore anch'esso di derivazione trialistica ! Vi consiglio in ogni caso di provarla bene, come ho fatto io, ed allora vi convincerete ciecamente della sua affidabilità e famigliarità sia in salita che in discesa. Il modello base non ha componenti lussuosi ma perfetti per districarsi in un uso trail/enduro, ovviamente sia in salita tecnica che in discesa .... al massimo cambiare i freni con de 4 pistoni tipo. Da BIKE CAFE' a Pinerolo (TO) te la danno in prova, ovviamente pagando, a € 25 1/2 giornata e € 50 una giornata. Buon fine settimana [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso