Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Upirox" data-source="post: 40712"><p>Oggi quinta foratura di stagione, 4 con l'haibike, la prima con le plus della Thok: lo scassato aveva il fondo umido per le piogge di ieri e quindi era piu' fermo -> velocita' a manetta e 0 polvere.....fino a che e' partita come le volte scorse la posteriore col classico doppio taglietto da pizzicamento.</p><p>La camera d'aria della Maxxis e' un pitone da 1mm di spessore: l'ho rimpiazzata con una camera classica che uso sui 2.35 giusto per tornare a casa e la sensazione di avere un posteriore mobile era orribile. Riparata con le toppe, come si faceva una volta ;-)</p><p>La cosa buona e' che il Maxxis posteriore viene giu' dal cerchio DTSwiss Hybrid in un attimo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Upirox, post: 40712"] Oggi quinta foratura di stagione, 4 con l'haibike, la prima con le plus della Thok: lo scassato aveva il fondo umido per le piogge di ieri e quindi era piu' fermo -> velocita' a manetta e 0 polvere.....fino a che e' partita come le volte scorse la posteriore col classico doppio taglietto da pizzicamento. La camera d'aria della Maxxis e' un pitone da 1mm di spessore: l'ho rimpiazzata con una camera classica che uso sui 2.35 giusto per tornare a casa e la sensazione di avere un posteriore mobile era orribile. Riparata con le toppe, come si faceva una volta ;-) La cosa buona e' che il Maxxis posteriore viene giu' dal cerchio DTSwiss Hybrid in un attimo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso