Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="dingo64" data-source="post: 37641" data-attributes="member: 249"><p>Ciao Gelindo, in realtà il "capannone" è una Azienda da 70 milioni di fatturato dove hanno sede le Aziende del Gruppo TCN ed è ad Alba, non a Cuneo e lo "sparuto gruppo di mtbikers" sono Stefano Migliorini (molto conosciuto nell'ambiente internazionale come ex campione di BMX e DH) e degli imprenditori di successo... questo per dire che non è un progetto "mordi e fuggi" ma qualcosa di concreto fatto con un investimento importante.</p><p></p><p>Ad Alba ci sono gli uffici della Thok (progettazione, marketing, commerciale). La produzione del telaio è fatta a Taiwan, negli stessi stabilimenti di molti altri costruttori blasonati (purtroppo per l'Italia, la produzione di bici in alluminio e carbonio anche di alta gamma ormai è quasi tutta a Taiwan, e gli standard qualitativi sono ottimi, non solo i prezzi).</p><p></p><p>La rete commerciale sta crescendo poco per volta (la MIG è stata presentata pochi mesi fa ed è in consegna da poche settimane).</p><p></p><p>La loro strategia commerciale (che può piacere o no...) è "mista": la MIG si può ordinare solo sul loro sito e si può ritirare o a casa propria (quindi nello stesso modo con cui vendono colossi come Canyon, YT ed altri - come ti faceva notare ducams4r) o in un Thok Point, che non è altro che un negozio specializzato che crede in questo progetto e che ti permette di toccar con mano e provare la bici prima di ordinarla. </p><p></p><p>E' quindi un "mix" di una vendita totalmente "on line" e di quella nel negozio. Trek in USA ha iniziato a fare così dallo scorso anno... avranno valutato che ha senso, non trovi?</p><p></p><p>Io ho dato fiducia a questo progetto italiano e per adesso sono molto soddisfatto.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Ciao! Immagino si riferisse al fatto che le e-mtb di seconda mano, in generale, si vendono bene, non penso fosse riferito alla MIG in particolare. </p><p></p><p>Se non ti piace è un altro discorso, l'estetica è una cosa molto soggettiva! </p><p></p><p>Buone e-pedalate a tutti!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="dingo64, post: 37641, member: 249"] Ciao Gelindo, in realtà il "capannone" è una Azienda da 70 milioni di fatturato dove hanno sede le Aziende del Gruppo TCN ed è ad Alba, non a Cuneo e lo "sparuto gruppo di mtbikers" sono Stefano Migliorini (molto conosciuto nell'ambiente internazionale come ex campione di BMX e DH) e degli imprenditori di successo... questo per dire che non è un progetto "mordi e fuggi" ma qualcosa di concreto fatto con un investimento importante. Ad Alba ci sono gli uffici della Thok (progettazione, marketing, commerciale). La produzione del telaio è fatta a Taiwan, negli stessi stabilimenti di molti altri costruttori blasonati (purtroppo per l'Italia, la produzione di bici in alluminio e carbonio anche di alta gamma ormai è quasi tutta a Taiwan, e gli standard qualitativi sono ottimi, non solo i prezzi). La rete commerciale sta crescendo poco per volta (la MIG è stata presentata pochi mesi fa ed è in consegna da poche settimane). La loro strategia commerciale (che può piacere o no...) è "mista": la MIG si può ordinare solo sul loro sito e si può ritirare o a casa propria (quindi nello stesso modo con cui vendono colossi come Canyon, YT ed altri - come ti faceva notare ducams4r) o in un Thok Point, che non è altro che un negozio specializzato che crede in questo progetto e che ti permette di toccar con mano e provare la bici prima di ordinarla. E' quindi un "mix" di una vendita totalmente "on line" e di quella nel negozio. Trek in USA ha iniziato a fare così dallo scorso anno... avranno valutato che ha senso, non trovi? Io ho dato fiducia a questo progetto italiano e per adesso sono molto soddisfatto. Ciao! Immagino si riferisse al fatto che le e-mtb di seconda mano, in generale, si vendono bene, non penso fosse riferito alla MIG in particolare. Se non ti piace è un altro discorso, l'estetica è una cosa molto soggettiva! Buone e-pedalate a tutti! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso