Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="dingo64" data-source="post: 33916" data-attributes="member: 249"><p>Ciao! Visto che sono iniziate le consegne delle MIG, da entusiasta possessore di una MIG-R apro una discussione per i possessori e per quelli interessati a questo nuovo marchio Italiano creato da Stefano Migliorini, ex discesista a livello mondiale.</p><p></p><p>Inizio con le mie sensazioni:</p><p></p><p>Motore: il nuovo Shimano è molto "fluido" e aumenta l'assistenza molto in funzione di quanto spingi e della cadenza. Questo lo rende più "naturale" rispetto agli altri motori che ho provato (Bosch, Yamaha e Brose sulla Levo). In futuro probabilmente si potranno modificare i livelli di assistenza con una app, ma anche adesso è molto valido. L'erogazione di potenza molto legata alla spinta impressa sui pedali, soprattutto in ECO e TRAIL permette di affrontare salite molto tecniche senza il problema di improvvisi strappi che fanno perdere aderenza o impennare. Ieri pensavo di essere in TRAIL, arriva una rampa molto ripida e alzo di un livello pensando di aver messo in BOOST. A fine rampa mi sono accorto di averla fatta in TRAIL perchè prima ero in ECO... con la cadenza giusta ed un minimo di gamba si sale davvero dappertutto anche solo in TRAIL. Con il BOOST si vola!</p><p></p><p>A livello di autonomia, mi sembra in linea con gli altri (in fondo hanno tutti caratteristiche simili come potenza e batteria). Diciamo che usando molto ECO si fanno 2.000 metri di dislivello circa.</p><p></p><p>A livello di geometrie, la MIG é la miglior e-mtb che io abbia mai usato (non solo a detta mia ma anche di altri che l'hanno provata al test ride di Garda dove ero presente).</p><p></p><p>In discesa è molto divertente e da molta sicurezza. In salita non impenna e permette di fare in scioltezza anche single track tecnici e molto ripidi.</p><p></p><p>La batteria posizionata sotto al tubo obliquo, la rigidezza generale,la rendono molto precisa.</p><p>Non si sente quasi il peso superiore a quello di una bici senza motore.</p><p></p><p>Le gomme di serie (Maxxis DHR 27,5x2.8 davanti e Maxxis Rekon 27,5x2.8 EXO TR al posteriore) sono molto valide. Davanti tiene benissimo e dietro su terreni secchi, ha un ottimo grip ed è abbastanza scorrevole.</p><p></p><p>La funzione Walk funziona davvero! Se sali in sella senza toccare i pedali e attivi il Walk la bici parte!</p><p></p><p>Ieri l'ho fatta provare ad un mio amico che ha una Trek Powerfly+ FS 9 del 2016 (quella nera e rossa con il Bosch CX) ed il commento è stato: "...sembra di stare su una limousine! Schiaccia tutto ed è comodissima!"</p><p></p><p>Insomma io sono molto soddisfatto! Rapporto qualità prezzo ottimo. A livello di montaggio la MIG-R è paragonabile alla Turbo Levo Expert ma costa decisamente meno (il prezzo di lancio della MIG-R è di 4.990 euro contro 6.690 della Expert).</p><p></p><p>Buone e-pedalate a tutti!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="dingo64, post: 33916, member: 249"] Ciao! Visto che sono iniziate le consegne delle MIG, da entusiasta possessore di una MIG-R apro una discussione per i possessori e per quelli interessati a questo nuovo marchio Italiano creato da Stefano Migliorini, ex discesista a livello mondiale. Inizio con le mie sensazioni: Motore: il nuovo Shimano è molto "fluido" e aumenta l'assistenza molto in funzione di quanto spingi e della cadenza. Questo lo rende più "naturale" rispetto agli altri motori che ho provato (Bosch, Yamaha e Brose sulla Levo). In futuro probabilmente si potranno modificare i livelli di assistenza con una app, ma anche adesso è molto valido. L'erogazione di potenza molto legata alla spinta impressa sui pedali, soprattutto in ECO e TRAIL permette di affrontare salite molto tecniche senza il problema di improvvisi strappi che fanno perdere aderenza o impennare. Ieri pensavo di essere in TRAIL, arriva una rampa molto ripida e alzo di un livello pensando di aver messo in BOOST. A fine rampa mi sono accorto di averla fatta in TRAIL perchè prima ero in ECO... con la cadenza giusta ed un minimo di gamba si sale davvero dappertutto anche solo in TRAIL. Con il BOOST si vola! A livello di autonomia, mi sembra in linea con gli altri (in fondo hanno tutti caratteristiche simili come potenza e batteria). Diciamo che usando molto ECO si fanno 2.000 metri di dislivello circa. A livello di geometrie, la MIG é la miglior e-mtb che io abbia mai usato (non solo a detta mia ma anche di altri che l'hanno provata al test ride di Garda dove ero presente). In discesa è molto divertente e da molta sicurezza. In salita non impenna e permette di fare in scioltezza anche single track tecnici e molto ripidi. La batteria posizionata sotto al tubo obliquo, la rigidezza generale,la rendono molto precisa. Non si sente quasi il peso superiore a quello di una bici senza motore. Le gomme di serie (Maxxis DHR 27,5x2.8 davanti e Maxxis Rekon 27,5x2.8 EXO TR al posteriore) sono molto valide. Davanti tiene benissimo e dietro su terreni secchi, ha un ottimo grip ed è abbastanza scorrevole. La funzione Walk funziona davvero! Se sali in sella senza toccare i pedali e attivi il Walk la bici parte! Ieri l'ho fatta provare ad un mio amico che ha una Trek Powerfly+ FS 9 del 2016 (quella nera e rossa con il Bosch CX) ed il commento è stato: "...sembra di stare su una limousine! Schiaccia tutto ed è comodissima!" Insomma io sono molto soddisfatto! Rapporto qualità prezzo ottimo. A livello di montaggio la MIG-R è paragonabile alla Turbo Levo Expert ma costa decisamente meno (il prezzo di lancio della MIG-R è di 4.990 euro contro 6.690 della Expert). Buone e-pedalate a tutti! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso