Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="shrubber83" data-source="post: 176322" data-attributes="member: 4047"><p>[ATTACH=full]20024[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>Come vi accennavo ho avuto in prova la Ducati MIG RR.</p><p>Ho una discreta esperienza di MTB, più sulla parte tecnica che non sulle grandi capacità di guida e ritengo di poter dare un giudizio da utilizzatore "medio"</p><p></p><p>Partiamo dal peso. In taglia L e con pedali Shimano SPD e camera d'aria montate, ha fermato la bilancia a 23,7kg</p><p>Un valore niente male se pensiamo che è una 29/27,5 con forcella da 170mm</p><p></p><p>Pedalo a 74cm di altezza e la taglia L mi va un po' precisa. Sicuramente la dimensione mi aiuta in discesa ma peggiora le mie sensazioni per la salita.</p><p></p><p>La bici è molto alta di movimento centrale. Toccare pedivelle e la parte bassa del motore è quasi impossibile, anche nelle sezioni tecniche. Questo si ripercuote un po' nella guidabilità visto che alza un po' il baricentro. Caricare l'anteriore in salita non è semplice. Ho fatto un tratto molto tecnico che con la Giant Trance che conosco bene ho quasi portato a termine. Con la Ducati non l'ho praticamente nemmeno iniziato.</p><p></p><p>Ovviamente non do la colpa solo al mezzo, in quanto le differenze di motore tra Shimano e Yamaha sono abissali. Shimano spinge poco a bassi regimi di pedalata e assiste molto se si inizia a frullare, Yamaha completamente l'opposto. Affrontare quindi un tratto molto tecnico richiede anche buona conoscenza della spinta del motore.</p><p></p><p>Tratti tecnici più semplici invece non mi hanno impensierito (uso comunque molto anche la muscolare e la gamba non manca).</p><p></p><p>L'impressione è quindi quella di essere seduti in alto, con un anteriore veramente possente.</p><p>La salita scorrevole ovviamente non presenta alcun tipo di criticità e la posizione in sella risulta molto comoda.</p><p></p><p>Ho fatto 3 discese ad un passo leggermente più lento di quello a cui sono abituato perché il concessionario che me l'ha data sono amici e non volevo prendere grossi rischi. Avendo poi le camera d'aria ho gonfiato l'antgeriore a 1,7 e il posteriore a 1,9 onde evitare di danneggiare le ruote.</p><p></p><p>In discesa è molto facile e avere così tanta escursione non mette mai in difficoltà. L'ho trovata leggermente più lunga della mia Giant in taglia M e nei tornanti stretti ho fatto più fatica. In compenso sul dritto scassato la forcella unita alla ruota da 29x2,60 aiuta a scendere come razzi e la stabilità è a dir poco ottimale.</p><p></p><p>Ho trovato l'ammortizzatore posteriore forse un po' troppo lineare. Facendo un SAG al 25% e facendo salti rilevanti (rampe di 50/60 cm) sono arrivato quasi a fondo corsa. Probabilmente per il mio peso (85kg vestito) ci sarebbe voluto uno spacer più grande. Purtroppo il tempo per fare test di questo tipo è poco, ma sono convinto che ognuno possa trovare il setup giusto in modo piuttosto veloce.</p><p></p><p>Il design e la cura della verniciatura sono di ottimo livello. La livrea era veramente appariscente e in parecchi si giravano a guardarla.</p><p></p><p>Le ruote Mavic sono molto scorrevoli e non ho avuto danni.</p><p></p><p>Per concludere, la consiglierei a chi predilige la discesa e non è molto interessato a fare salite particolarmente complicate perchè il 170/160 di escursione, come detto in precedenza, unito all'angolo di sterzo aperto, non ne fa un grossa scalatrice.</p><p></p><p>Il montaggio lo ritengo al top e non necessità di modifiche, anche se avrei preferito una cartuccia GRIP2 rispetto alla FIT4</p><p></p><p>Il prezzo direi che è più che giustificato visto anche quello che offre la concorrenza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="shrubber83, post: 176322, member: 4047"] [ATTACH type="full"]20024[/ATTACH] Come vi accennavo ho avuto in prova la Ducati MIG RR. Ho una discreta esperienza di MTB, più sulla parte tecnica che non sulle grandi capacità di guida e ritengo di poter dare un giudizio da utilizzatore "medio" Partiamo dal peso. In taglia L e con pedali Shimano SPD e camera d'aria montate, ha fermato la bilancia a 23,7kg Un valore niente male se pensiamo che è una 29/27,5 con forcella da 170mm Pedalo a 74cm di altezza e la taglia L mi va un po' precisa. Sicuramente la dimensione mi aiuta in discesa ma peggiora le mie sensazioni per la salita. La bici è molto alta di movimento centrale. Toccare pedivelle e la parte bassa del motore è quasi impossibile, anche nelle sezioni tecniche. Questo si ripercuote un po' nella guidabilità visto che alza un po' il baricentro. Caricare l'anteriore in salita non è semplice. Ho fatto un tratto molto tecnico che con la Giant Trance che conosco bene ho quasi portato a termine. Con la Ducati non l'ho praticamente nemmeno iniziato. Ovviamente non do la colpa solo al mezzo, in quanto le differenze di motore tra Shimano e Yamaha sono abissali. Shimano spinge poco a bassi regimi di pedalata e assiste molto se si inizia a frullare, Yamaha completamente l'opposto. Affrontare quindi un tratto molto tecnico richiede anche buona conoscenza della spinta del motore. Tratti tecnici più semplici invece non mi hanno impensierito (uso comunque molto anche la muscolare e la gamba non manca). L'impressione è quindi quella di essere seduti in alto, con un anteriore veramente possente. La salita scorrevole ovviamente non presenta alcun tipo di criticità e la posizione in sella risulta molto comoda. Ho fatto 3 discese ad un passo leggermente più lento di quello a cui sono abituato perché il concessionario che me l'ha data sono amici e non volevo prendere grossi rischi. Avendo poi le camera d'aria ho gonfiato l'antgeriore a 1,7 e il posteriore a 1,9 onde evitare di danneggiare le ruote. In discesa è molto facile e avere così tanta escursione non mette mai in difficoltà. L'ho trovata leggermente più lunga della mia Giant in taglia M e nei tornanti stretti ho fatto più fatica. In compenso sul dritto scassato la forcella unita alla ruota da 29x2,60 aiuta a scendere come razzi e la stabilità è a dir poco ottimale. Ho trovato l'ammortizzatore posteriore forse un po' troppo lineare. Facendo un SAG al 25% e facendo salti rilevanti (rampe di 50/60 cm) sono arrivato quasi a fondo corsa. Probabilmente per il mio peso (85kg vestito) ci sarebbe voluto uno spacer più grande. Purtroppo il tempo per fare test di questo tipo è poco, ma sono convinto che ognuno possa trovare il setup giusto in modo piuttosto veloce. Il design e la cura della verniciatura sono di ottimo livello. La livrea era veramente appariscente e in parecchi si giravano a guardarla. Le ruote Mavic sono molto scorrevoli e non ho avuto danni. Per concludere, la consiglierei a chi predilige la discesa e non è molto interessato a fare salite particolarmente complicate perchè il 170/160 di escursione, come detto in precedenza, unito all'angolo di sterzo aperto, non ne fa un grossa scalatrice. Il montaggio lo ritengo al top e non necessità di modifiche, anche se avrei preferito una cartuccia GRIP2 rispetto alla FIT4 Il prezzo direi che è più che giustificato visto anche quello che offre la concorrenza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso