Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="rinoceronte" data-source="post: 131246" data-attributes="member: 31"><p>La modifica dell'interasse ammortizzatore posteriore, che apre gli angoli, viene poi compensata da una forcella dalla maggiore escursione (170mm contro i 150mm della mig "standard") e dal maggior diametro della ruota anteriore...</p><p>...il risultato è un sollevamento quasi "in pari" della bici dal suolo...che spiegherebbe le geometrie dichiarate quasi del tutto invariate tra le due versioni...tranne che nell'altezza da terra del movimento centrale (358mm per la Ducati Mig rr... contro i 342/350mm della Thok Mig) e nell'interasse ruote</p><p></p><p><a href="https://www.thokbikes.com/come-scegliere-la-bici" target="_blank">https://www.thokbikes.com/come-scegliere-la-bici</a></p><p><a href="https://www.ducati.com/it/it/mig-rr" target="_blank">https://www.ducati.com/it/it/mig-rr</a></p><p></p><p>ovviamente l'alternativa a questa soluzione sarebbe un telaio "saldato ad hoc" per la mig rr... ...ma é una via che oggi non vedo intraprende di frequente da altri marchi (ad es. Trek, Moustache) e non saprei ovviamente se Thok ha scelto questa strada...ma nel caso tanto di cappello</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="rinoceronte, post: 131246, member: 31"] La modifica dell'interasse ammortizzatore posteriore, che apre gli angoli, viene poi compensata da una forcella dalla maggiore escursione (170mm contro i 150mm della mig "standard") e dal maggior diametro della ruota anteriore... ...il risultato è un sollevamento quasi "in pari" della bici dal suolo...che spiegherebbe le geometrie dichiarate quasi del tutto invariate tra le due versioni...tranne che nell'altezza da terra del movimento centrale (358mm per la Ducati Mig rr... contro i 342/350mm della Thok Mig) e nell'interasse ruote [URL]https://www.thokbikes.com/come-scegliere-la-bici[/URL] [URL]https://www.ducati.com/it/it/mig-rr[/URL] ovviamente l'alternativa a questa soluzione sarebbe un telaio "saldato ad hoc" per la mig rr... ...ma é una via che oggi non vedo intraprende di frequente da altri marchi (ad es. Trek, Moustache) e non saprei ovviamente se Thok ha scelto questa strada...ma nel caso tanto di cappello [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso