Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Ale 81" data-source="post: 104735" data-attributes="member: 202"><p>Ve l'avevo già detto in precedenza..</p><p></p><p>Dopo una quindicina di uscite con shimano penso di aver capito il perché alcuni consumano tanto e altri consumano tangibilmente meno..</p><p></p><p>Aldilà di peso e altre frociate ho ormai la certezza che il sistema Shimano ha come difetto ( se così si può dire) l'essere molto sensibile, alla pressione sui pedali..</p><p></p><p>Qualche giorno fa ho percorso con la ffsix un percorso off road e sebbene non avessi una pedalata regolarissima, sulla barra di potenza non c'erano picchi, anzi, il motore era bello costante e non assorbita energia inutile..</p><p></p><p>Su shimano ieri sono stato molto attento, e se non si presta attenzione, sopratutto in trail ( ma anche in eco lo fa) se si stantuffo un pochino il motore reagisce in maniera repentina, la barra della potenza non è stabile, e secondo me tanta energia viene sprecata in quel modo..</p><p></p><p>Yamaha ha una progressività e una gestione del sensore di coppia superiore a tutti gli altri motori, ed è per questo che secondo me consuma meno..</p><p></p><p>In pratica assorbe energia solo quando serve e non la disperde inutilmente con picchi di corrente insensati..</p><p></p><p>Già un anno fa al primo giro con la ffsix mi ero reso conto che come mappature yamaha aveva scelto la strada migliore..</p><p></p><p>Con Shimano bisogna avere il piede di velluto, a me viene naturale perché è da anni che pedalo ebike, e ho fatto molta esperienza ai tempi della freeze sulla neve con modalità turbo sempre inserita..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ale 81, post: 104735, member: 202"] Ve l'avevo già detto in precedenza.. Dopo una quindicina di uscite con shimano penso di aver capito il perché alcuni consumano tanto e altri consumano tangibilmente meno.. Aldilà di peso e altre frociate ho ormai la certezza che il sistema Shimano ha come difetto ( se così si può dire) l'essere molto sensibile, alla pressione sui pedali.. Qualche giorno fa ho percorso con la ffsix un percorso off road e sebbene non avessi una pedalata regolarissima, sulla barra di potenza non c'erano picchi, anzi, il motore era bello costante e non assorbita energia inutile.. Su shimano ieri sono stato molto attento, e se non si presta attenzione, sopratutto in trail ( ma anche in eco lo fa) se si stantuffo un pochino il motore reagisce in maniera repentina, la barra della potenza non è stabile, e secondo me tanta energia viene sprecata in quel modo.. Yamaha ha una progressività e una gestione del sensore di coppia superiore a tutti gli altri motori, ed è per questo che secondo me consuma meno.. In pratica assorbe energia solo quando serve e non la disperde inutilmente con picchi di corrente insensati.. Già un anno fa al primo giro con la ffsix mi ero reso conto che come mappature yamaha aveva scelto la strada migliore.. Con Shimano bisogna avere il piede di velluto, a me viene naturale perché è da anni che pedalo ebike, e ho fatto molta esperienza ai tempi della freeze sulla neve con modalità turbo sempre inserita..:D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
THOK MIG
Alto
Basso