THOK MIG

ar79

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2017
26
21
3
46
Riccione
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Premetto..essendo un "novello" dell'ebike mi sfuggono ancora tante cose!

2 domande aperte a tutti:

1.
In generale avete notato differenze significative di consumo batteria tra impostazioni del TRAIL e BOOST più alte o più basse? Chiaro che dipenderà da che tipo di uscita...ma a parità di percorso (per chi ha ripetuto 2 volte lo stesso con 2 set-up differenti) visto consumi molto differenti? Come set-up intendo HI-MEDIUM-LOW su TRAIL e BOOST dall'App Shimano.

2.
Secondo voi, a livello di consumi...esempio salita con strappo bastardo di 1 o 2 Km con fondo duro...meglio una cadenza maggiore in TRAIL o meglio una cadenza minore in BOOST? (Se è una domanda del menga o stupida siete tutti autorizzati ad infamarmi !!)

GRAZIE!!
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R

Ciao!

1. Non ho mai provato... da quando ho messo TRAIL in Medium ho sempre usato quello... mi trovo benissimo e mi sembra un buon compromesso.

2. Anche in questo caso, mai provato, ma immagino sia sempre meglio usare un livello di assistenza basso per migliorare i consumi.

A proposito di consumi, per me le attuali batterie sono già ok nel 90% dei casi o forse più!

Le mie uscite di solito sono sui 1.000 metri di dislivello, che sono già due ore e mezza/tre di divertimento. Raramente riesco a fare - purtroppo - giri più lunghi con un dislivello maggiore.

L'escursione più lunga che ho fatto con la MIG-R è stata di circa 40km e 1.700 metri di dislivello. Sempre ECO. Tornato alla macchina con l'ultima tacca rossa (peso vestito circa 85kg).

Diciamo che per come uso io la e-mtb le attuali batterie sono già ottime, chiaro che ci fosse più autonomia sarebbe anche meglio, ma ripeto, per la maggior parte delle mie uscite sono più che sufficienti!
 

wildshark

Ebiker ex novello
30 Agosto 2017
42
33
18
Roma
Visita Sito
Bici
Thok MIG

1) mai provato
2) in linea generale, il motore della bike è ottimizzato per una cadenza (lo shimano mi sembra 80 ppm) al di sotto di quella cadenza si spreca energia in calore perché il motore "sforza", al di sopra si ottiene un'assistenza inferiore, perché il motore "non ci sta dietro"...
quindi, direi che per quanto riguarda i consumi, sempre meglio una cadenza più alta.
 

Pedalainsalita

Ebiker normalus
5 Novembre 2017
73
37
18
Trento
Visita Sito
Bici
THOKR
Ciao a tutti
Domanda: durata batteria a temperature da 0 gradi e sotto, io arrivo a due tacche e poi di colpo si spegne tutto.
Altra cosa, caricare sul tetto della macchina la Thok e dura, caricandola dietro trasversalmente sul portabici ataccato al potellone, siamo consapevoli che la mtb e piu larga della macchina, e rischiamo il sequestro, se ci ferma la polizia?
Il problema non esisteva quando si usavono le 26"
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R

Ciao! Oggi fatto giro con circa 5°. Ho fatto solo 25km e 700 metri circa di dislivello, praticamente sempre in TRAIL (settato su Medium) ed ho finito con 3 tacche, quindi non posso aiutarti. Di sicuro con il freddo le batterie durano un po' meno. Io con la mia precedente bici avevo comprato la cover in neoprene, ma sinceramente non so a quanto servisse.

Per trasportare la mia MIG uso il portabici Thule per gancio traino. Credo, ad occhio, che non esca dalla sagoma della mia macchina, nel senso che gli specchietti retrovisori sporgono di più, e penso sia quello che fa fede come larghezza massima dell'auto per il codice della strada. Certo che su una macchina piccola il problema si può porre.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0

Se ti fermano offrigli un caffè [emoji851]
 

ar79

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2017
26
21
3
46
Riccione
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R

Ciao dingo64, grazie mille...come immaginavo sono solo il "pazzo" che può farsi di queste domande e pensare di rifare lo stesso giro con mappature differenti per capire i consumi...

In ogni caso ottimo sapere che anche tu hai il TRAIL in Medium. Per il BOOST al momento ho messo il massimo ma è forse troppo e mi accordo che lo uso veramente poco...quasi mail.

Per ora non sono riuscito a fare uscite con tanto dislivello, da un lato meglio almeno capisco un po come si comporta la batteria prima di spingermi più "in alto" senza sapere i consumi e rischiare di trovarsi a zero.... Continuo a capire come si comporta!

Speriamo un giorno si possa settore anche l'ECO...quello sarebbe veramente utile.

Grazie mille!

Ciao!
 
Reactions: dingo64

ar79

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2017
26
21
3
46
Riccione
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R

Ciao wildshark! GRAZIE...veramente utili queste informazioni sulla cadenza e gli sforzi del motore!

Ciao!
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
anche corretto.

I ciclisti lungo le gallerie del garda sicuramente non hanno offerto niente ai vigili quando li hanno fermati perche non avevano tutti gli acessori per circolare.

Io evito come la peste nera l’asfalto per quanto possibile , in modo tale da non rompere le palle , ogni tanto non si può evitare qualche piccolo spostamento.
Comunque se trovi l’agente zelante c’è da piangere per strada se non sei in regola al 100% [emoji851]
 
Reactions: Rick

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Se non sei in regola e la sfiga ti bussa piangi anche su una strada bianca, mulattiera o sentiero.
 
Reactions: Gatto02

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
Ciao! Oggi uscita con la mia MIG trovando un po' di neve! Bellissimo! Che gomme usate voi di inverno? Con l'anteriore di serie mi trovo bene, ma quella dietro non mi pare adatta per fondi con fango e eventualmente neve... avete cambiato gomme per l'inverno?
 

wildshark

Ebiker ex novello
30 Agosto 2017
42
33
18
Roma
Visita Sito
Bici
Thok MIG
La Rekon dietro, sull'asciutto è anche peggio... anzi, direi che nel fango trova la sua dimensione migliore, perché ha i tacchetti abbastanza separati e scarica a sufficienza.
Il problema di quella gomma è che deve viaggiare abbastanza sgonfia, ma non troppo. Io ho trovato che la pressione ottimale è sugli 1.4-1.5 bar, allontanandosi da queste pressioni la gomma tiene sempre di meno, su fango infame si può scendere ancora uno o due decimi di bar per farla scaricare meglio, ma non per aumentare la trazione...
Sulla neve non ho mai provato.
 
Reactions: LucaS

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
Ciao a tutti!

Non so se avete visto che sul sito ebikecult.it stanno facendo un sondaggio per la e-mtb più "desiderata" del 2018... in questo momento è in testa la Thok MIG... penso sia un risultato, per quanto provvisorio, incredibile per la "neonata" MIG... se l'avete o se l'avete provata, votatela!
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R

Ciao, visto e votato! La MIG è ancora in testa! Non credo riuscirà a rimanerci fino all'ultimo, perché la Levo ha molti più proprietari che probabilmente la voteranno non fosse altro per "fedeltà" alla loro ebike, ma direi che è notevole che un prodotto Italiano, sul mercato da pochi mesi, sia una delle e-mtb più desiderate!
 

charlie17

Ebiker ex novello
3 Novembre 2016
23
29
13
57
torino
Visita Sito
Ieri splendida giornata nelle langhe al giro organizzato da thok. Abbiamo fatto un 30km su e giù dalle colline innevate e infangate!! Eravamo 20 thokers guidati da Migliorini e Suppo per un giro discretamente impegnativo per le condizioni del fondo: neve, ghiaccio e fango argilloso!!Bici promossa a pieni voti per la capacità di scaricare il fango delle langhe!! Alla fine ottimo buffet offerto da Thok nella strepitosa sede!! Bella atmosfera per festeggiare il primo anno del marchio. Molto orgoglioso di aver partecipato. Spero di poter riguardare queste foto tra 10 anni... con ancora più orgoglio per un progetto italiano e piemontese!! Bravi ragazzi continuate così!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG

Che figata! Purtroppo non sono riuscito a partecipare ma mi unisco ai complimenti di Charlie17 per Migliorini & C. Stanno facendo davvero un ottimo lavoro. Si vede che sono appassionati veri!
 
Reactions: dingo64

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Non so se avete visto che la MIG ha vinto il sondaggio di ebikecult.it come e-mtb 2018 più desiderata dagli italiani!

Da Italiano, possessore di una MIG-R sono contento per il successo della giovane Azienda Piemontese. Ci sapranno anche fare a livello di marketing e comunicazione, ma in effetti la MIG va benissimo ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Contento anche per il 4° posto della Fantic Integra. Un'altra italiana che si fa desiderare! Dopo anni di dominio straniero sembra che le Aziende italiane si stiano risvegliando! Saranno fatte - come tutte - a Taiwan, ma chi le progetta e investe i soldi per produrle sono Aziende italiane e io ne sono fiero!