THOK MIG

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Allo stand erano molto professionali, la bici veniva settata a DOC prima di uscire.
Il cambio assistenze era sul manubrio, mi spiegavano l'aumento di coppia, maggior potenza e l'utilizzo su tutti i nuovi modelli.
Non ho dubbi quindi fosse Il modo S, lo stand era Specy.

Sent from my BV6000 using EMTB MAG mobile app
 
Reactions: ducams4r

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.296
1.325
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Mi ero ripromesso di prendermi qualche giorno per pensarci (vista la spesa non indifferente)... non sono durato niente, ieri la prova, oggi il bonifico, maledetta scimmia
Ora inizia la lunga attesa ( che non dovrebbe essere lunga ma son sicuro che i prossimi giorni passeranno mooolto lentamente ).
 
Reactions: LucaS and Alfo40

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R

Thok?
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Ritirata la Thok Mig-R!!!

Esperienza fantastica! Sono andato direttamente in fabbrica ad Alba accompagnato dal proprietario del nuovo Thok Point di Alessandria, Piero di Planet Racing. Rapido pranzetto nelle langhe (non si può proprio evitare!) e siamo entrati nel bellissimo polo industriale che ospita gli uffici della Thok. Ad attenderci un gruppo di ragazzi veramente disponibili, uno showroom meraviglioso e le nostre 2 Thok MIG pronte, montate e con batteria in carica. Mentre Piero parlava con Stefano Migliorini io mi sono trattenuto una ventina di minuti a chiaccherare di e-bike con Livio Suppo che mi ha dato qualche consiglio sui settaggi ottimali per il motore Shimano e regalato qualche emozione sentendolo così appassionato e contento di questo prodotto. Non riesco ad esprimerlo a parole, ma ho avuto quella rarissima sensazione di coinvolgimento; nel loro atteggiamento c'era tutto il piacere di condividere il proprio entusiasmo ed il frutto del proprio lavoro piuttosto che il tipico sguardo a forma di dollaro dell'acquisto "classico" in negozio.
Immagino che la consegna in fabbrica non sia la procedura standard ma grazie a Piero ho avuto la fortuna di poterla vivere.

Premetto: Non sono un esperto di mtb e neppure un tentativo di ciclista allenato. Mi piace pedalare nei boschi, in discesa viaggicchio cercando di non spaccarmi la testa piuttosto che cercare di fare il tempo ed uso la mtb a periodi alterni quando mi sale la scimmia del dimagrimento. In compenso ho già avuto 2 haibike (Nduro sduro 27.5 e Full fatsix che ancora posseggo) e trovo le e-bikes fenomenali.

Passando alla bici:
Bellissima. So che la bellezza è soggettiva, ma la Thok è oggettivamente bellissima ahahhahah! I comandi sono dove dovrebbero essere, finalmente riesco ad azionare il telescopico e i livelli di assistenza velocemente e senza staccare la mano dalla manopola. Il display è perfetto, piccolo ma leggibile, ben riparato e dona grande pulizia al manubrio.
Purtoppo per un impegno di lavoro non sono riuscito a fare più di qualche giretto tra rampa del garage e giardino ma la prima sensazione è di una risposta molto naturale del motore Shimano, un allungo infinito con spinta corposa anche a cadenze da fulminato su bmx ed una sensazione di "leggerezza" complessiva nell'accoppiata bici/motore.
Non è particolarmente silenzioso, anzi (abbastanza simile allo Yamaha) e ho percepito un leggero ritardo nell'interrompere la spinta quando si smette di pedalare. Domani conto di fare un giro con un po' di dislivello ed un po' di fuoristrada semplice (da solo non mi butto nei sentieri, sono anziano!) e di scrivere poi una recensione completa.
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Grandissimo! Sono tutti in partenza per qualche fiera/evento (Verona credo) però spero evadano presto l'ordine! Congratulazioni!
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Azz, tutti in fiera? No buono, mannagg...

Quando ho ordinato io il giorno dopo Migliorini è partito per l'Australia per il mondiale ehehhehe... Ti consiglio di mandare una mail ad info@thokebikes.com facendo riferimento al tuo numero d'ordine (dovrebbe esserti arrivata una ricevuta dell'anticipo via mail) e chiedere modalità e tempistiche.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.296
1.325
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Per la tempistica mi avevano già detto 4/5 giorni dal momento del bonifico.
Visto che vivo in Svizzera la procedura è un po' diversa, fai l'acquisto poi loro correggono il saldo (visto che è senz'iva). Immagino dovranno fare la documentazione necessaria ma, in teoria, i tempi dovrebbero essere quelli, mi spiacerebbe solo perdere quei 2/3 giorni causa fiera, visto che sono in ferie fino a fine mese e speravo di sfruttarla un po'.
Comunque lavoro ad orari irregolari quindi, anche se le giornate si accorciano, qualche ora di luce la trovo comunque
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
192
31
28
50
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
ragazzi oggi ho visto la Wilier
Wilier e803TRB Pro
Prezzo: 5.250 euro (pezzo negoziante 4400)
Motore Shimano Steps M8000 36 Volt / 250 Watt, batteria Li-Ion (500 Wh), freni Shimano SLX M7000, trasmissione Shimano XT DI2 11 velocità, forcella Rock Shox Yari RC Boost 140 mm con blocco al manubrio, reggisella idraulico X-Fusion Hilo Sytayr Dropper Post, ruote 650B WTB Scraper i40.

e mi è piaciuta molto, quasi quanto la thok, a parte il cambio di2 xt (che a me francamente non interessa), mi piace per i colori e per la marca di cui ho un negoziante vicino a casa e data la mia esperienza con la rivendita di una Canyon dai necgozianti che non viene presa per principio , mi invoglia parecchio. Anche perchè è simile come allestimento. forse meno corsaiola come geometrie... Cosa ne pensate?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.564
6.473
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
che anche questa non c'entra nulla con la thok
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Copio il mio post messo sulla discussione sui motori.

Aggiungo che dopo la prima uscita credo che la Thok Mig-R sia la più bella bici che abbia mai usato. Sono stra felice dell'acquisto e la consiglio a mani basse a chiunque sia in dubbio. La pedalata, anche col motore spento o sopra i fatidici 25 è straordinaria, sembra una muscolare appena più pesante. Non ho provato a fare discese impegnative perchè ero da solo e sono un fifone, ma provando un sentiero nuovo per me (maledetto, 2 km di gradoni ininterrotti da 30 a 60 cm) ho avuto l'impressione di avere un'arma per la discesa. Freni potenti ma modulabili, molto composta, posizione in sella da vera enduro. In cima alla collina ho fatto fare un giretto a due ragazzi che si stavano preparando per fare la discesa di DH con le loro bici e mi hanno detto entrambi che si guidava esattamente come le loro bici.

Copia del post:

Rientrato da poco dal primo giro con la Thok Mig-R con Shimano Steps 8000, batteria da 504wh, cambio XT con 11-46. Vengo da 2 Haibike Sduro con Yamaha (Nduro e Full FatSix).

Sono rimasto estremamente contento del pacchetto bici/motore, superiore alle aspettative che erano già alte. L'erogazione è straordinaria, con un allungo pazzesco. La bici è anche molto scorrevole a motore spento tanto che sul piano mi son ritrovato più volte a pedalare a 30/32 km/h e sono abbastanza una pippa io. La cosa che più mi è piaciuta è la possibilità di non cambiare rapporto sullo strappetto brutto perchè anche a 120+ rpm lui continua a spingere forte. Ho chiuso 2 pezzi che non ero mai riuscito a fare in piedi con la Fat proprio perchè il motore plafonava all'improvviso sul pezzo più difficile perchè avevo superato le 85/90 pedalate al minuto...

Nel giro che ho fatto, 35% off-road, 65% asfalto, ho usato Eco 85% del tempo, Off 5%, Trail 10% (in pratica solo sugli strappi per me impossibili e a fine giro per ammazzare la batteria). Mi sono sincerato di segnare ogni volta che mi accorgevo che era andata giù una tacca dal display. Riassumo qui in seguito con i dati raccolti col Garmin Fenix 5 al polso:

°°°°° Partenza 100% batteria, prima carica in assoluto. Mio peso svestito 71Kg + zaino Evoc con 2 litri d'acqua + casco e vestiario da bici, no protezioni, solo casco.

°°°° 8,59 km, 488 mt di ascesa, 296 calorie consumate
°°° 21,57 km, 789 mt di ascesa, 613 calorie consumate
°° 30,26 km, 1176 mt di ascesa, 935 calorie consumate
° 52,07 km, 1485 mt di ascesa, 1195 calorie consumate
Off 54,55 km, 1598 mt di ascesa, 1261 calorie consumate (ultimi 2 km fatti in trail e boost su salite molto dure)... si è spenta a 20 mt (in salita!!!) dal cancello di casa!

Il tutto è durato 3:11:28, velocità media 17,1 (in discesa off road sono andato pianissimo perchè ero solo e senza protezioni), 1598 mt di ascesa, 1597 di perdita di quota, Vmax 59,1, da 22 a 28°.

Effettivamente confermo che l'ultima tacca non dura come le altre, ma ho volutamente messo trail e boost nell'ultima parte per forzarla a consumarsi. Probabilmente usata in Eco potrebbe andar meglio.

Confermo le mie prime impressioni positive, ribadisco e sottolineo l'erogazione straordinaria in eco e trail (in eco spinge sin troppo secondo me per un utente con un po' di gamba... per me è perfetto ehhehe). Il boost che avevo settato su Medium (così come anche il trail su medium) è veramente "inutile" nell'uso normale. Torna comodo per rientrare a casa se un leone ti stacca una gamba durante il giro nel bosco o per superare con birra in mano e sigaretta in bocca una bici da corsa su una salita tosta. Sul sentiero facilmente ti metti la bici in testa ehehheh
 
Reactions: RadamanZero
U

Upirox

Guest
sempre piu' utilizzatori sperimentano l'echo troppo alto....speriamo che shimano abbia orecchie per sentire e lo renda settabile come gli altri due livelli.
 
Reactions: Alfo40

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Nuovamente complimenti Alfo per la Thok! Una domandina se posso... se hai termini di paragone, credi che con l'ultimo aggiornamento abbiano migliorato ulteriormente quel fastidioso attacca e stacca del motore in prossimità dei 25 km/h?
 
Reactions: Alfo40

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.296
1.325
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
sempre piu' utilizzatori sperimentano l'echo troppo alto....speriamo che shimano abbia orecchie per sentire e lo renda settabile come gli altri due livelli.
Sicuramente sarebbe un vantaggio poterlo settare. Personalmente l'ho trovato buono durante l'oretta del test, ma sono una pippa ed ero anche fermo da parecchio (quindi gamba sottozero). Probabilmente già solo col macinare km magari lo "abbasserei" un filo.
È pur vero che l'utenza è molto variabile, tra uno che pesa 70 kg e uno che pesa 90 kg a parità di salita i watt necessari cambiano parecchio, in questo senso capisco che di default sia settato un eco comunque "corposo".
Però il poterlo variare sicuramente sarebbe meglio e di grande utilità per biker con buona gamba/peso forma/età...
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Nuovamente complimenti Alfo per la Thok! Una domandina se posso... se hai termini di paragone, credi che con l'ultimo aggiornamento abbiano migliorato ulteriormente quel fastidioso attacca e stacca del motore in prossimità dei 25 km/h?

Non ho provato gli aggiornamenti precedenti ma non ho notato particolari attacca e stacca del motore. Al contrario dello Yamaha sembra piuttosto netta l'interruzione di assistenza sul piano, quello si (mentre yamaha comincia ad affievolirsi sui 24 indicati e stacca a 26) ma mai fastidiosa, specialmente in ECO che è il livello di assistenza che uso per la maggior parte del tempo. In realtà mettila così: in ECO in off road, magari in lieve salita, nei pezzi in cui ti trovi a superare i 25 generalmente sei già in piedi sui pedali a spingere tu alla morte, ma la potenza massima erogata in ECO è comunque limitata per cui il contributo del motore in quel determinato momento è già così basso che non percepisci altro che la fine del sibilo.
Sull'asfalto in piano "rilassato" lo senti appena di più ma è sempre il "sonoro" quello che maggiormente senti cambiare.

Tra le altre cose mi son trovato una marea di volte a pedalare in piedi per superare ostacoli o strappi con un'efficacia del tutto paragonabile a quella di una muscolare. Con lo Yamaha pedalare in piedi è assolutamente impossibile. Ogni zampata che tiri sembra che l'incredibile hulk ti abbia afferrato dal reggisella e tenti di fermarti!
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
sempre piu' utilizzatori sperimentano l'echo troppo alto....speriamo che shimano abbia orecchie per sentire e lo renda settabile come gli altri due livelli.

L'ideale sarebbe che inserissero un'ulteriore livello tipo ECO Plus. In realtà la spinta è presente e corposa a tutti le cadenze di pedalata ma limitata nella coppia. La senti tanto presente se applichi poco sforzo sui pedali, giusta per un ECO mode se invece passi all'attacco o tieni un rapporto più lungo.