Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
BLevo
The Official BLEvo Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="claiodo" data-source="post: 335097" data-attributes="member: 11070"><p>Infatti credo che abbassando la potenza gambe sia essenziale abbassare la percentuale massima di assistenza. Alla fine a me interessa "faticare"...e so bene che questa non è la regola, anzi, ma in realtà comunque la mia sensazione è di pedalare con una muscolare, ma nel momento di "crisi" hai quel plus che , sullo smosso e dove trovi radici, ti salva evitando dei fuori giri.</p><p>Ho 56 anni e una discreta fisicità, ma ZERO come background di endurance, giocavo a basket (172 cm), per me è tutto una scoperta e di sicuro fatica per me non può voler dire sofferenza .</p><p>Ecco perchè certe scelte.</p><p>PS... con la configurazione che ho adottato, ma vale per tutte...immagino... la CADENZA è un fattore DETERMINANTE: pedali a 80 rpm hai assistenza bassa e di conseguenza metti più del tuo...vuoi "riposare"?, vuoi abbassare da 150 a 140 i battiti? Riduci la cadenza a 60 e vedrai che l'assistenza si alza automaticamente al massimo del range ...un trucchetto...ma questo è possibile solo con Blevo...grazie infinite a Paolo!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="claiodo, post: 335097, member: 11070"] Infatti credo che abbassando la potenza gambe sia essenziale abbassare la percentuale massima di assistenza. Alla fine a me interessa "faticare"...e so bene che questa non è la regola, anzi, ma in realtà comunque la mia sensazione è di pedalare con una muscolare, ma nel momento di "crisi" hai quel plus che , sullo smosso e dove trovi radici, ti salva evitando dei fuori giri. Ho 56 anni e una discreta fisicità, ma ZERO come background di endurance, giocavo a basket (172 cm), per me è tutto una scoperta e di sicuro fatica per me non può voler dire sofferenza . Ecco perchè certe scelte. PS... con la configurazione che ho adottato, ma vale per tutte...immagino... la CADENZA è un fattore DETERMINANTE: pedali a 80 rpm hai assistenza bassa e di conseguenza metti più del tuo...vuoi "riposare"?, vuoi abbassare da 150 a 140 i battiti? Riduci la cadenza a 60 e vedrai che l'assistenza si alza automaticamente al massimo del range ...un trucchetto...ma questo è possibile solo con Blevo...grazie infinite a Paolo! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
BLevo
The Official BLEvo Thread
Alto
Basso