Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
BLevo
The Official BLEvo Thread
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="claiodo" data-source="post: 334329" data-attributes="member: 11070"><p>Ho ripetuto la prova con percentuale di assistenza diversa: 10%, 20%, 30%, 50%, 60% e 100%.</p><p>I risultati sono OVVIAMENTE che <strong>aumentando la cadenza</strong> (50, 60, 70, 80 rpm) scendendo dal rapportone (12, 11, 10, 9), <strong>diminuisce l'assistenza del motore</strong> e <strong>aumenta la durata della batteria</strong> ( e voi faticate di più<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" />).</p><p>Per esempio col </p><p>10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8</p><p>10% di assistenza, 60 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,65</p><p>10% di assistenza, 70 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,58</p><p>10% di assistenza, 80 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,5</p><p></p><p>30% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 2,2</p><p>30% di assistenza, 60 cadenza, rapporto ciclista/motore 1,9</p><p>30% di assistenza, 70 cadenza, rapporto ciclista/motore 1,6</p><p>30% di assistenza, 80 cadenza, rapporto ciclista/motore 1,36</p><p></p><p>60% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 4,8</p><p>60% di assistenza, 60 cadenza, rapporto ciclista/motore 3,6</p><p>60% di assistenza, 70 cadenza, rapporto ciclista/motore 3,0</p><p>60% di assistenza, 80 cadenza, rapporto ciclista/motore 2,6</p><p></p><p>10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8</p><p>10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8</p><p>10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8</p><p>10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8</p><p></p><p>Attenzione che sono dati molto approssimativi, leggendo dal monitor i valori che vedevo e trascrivendoli poi dalla registrazione vocale, per cui NON ho la pretesa di essere esaustivo.</p><p>E' però interessante notare che , pur con tutte le approssimazioni del caso, passando dal 10% al 30%, i valori dei rapporti circa triplicano esattamente come triplica l'assistenza e stesso rapporto lineare anche col 60%<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" />.</p><p>E facendo altri calcoli ho ricavato che </p><p></p><p>a 60 di cadenza, ogni aumento del 10% di assistenza si ottiene un aumento del 60% circa potenza erogata da motore come AIUTO, ovvero <strong>al 100% di assistenza</strong> avremo un aiuto del 600%.</p><p></p><p>Abbassando la cadenza</p><p></p><p> a 50 avremo 900% ( 9 volte), </p><p>a 70 di cadenza 500% (5 volte) e </p><p><strong>a 80 di cadenza 400 % ( le famose 4 volte te).</strong></p><p><strong></strong></p><p><strong>Se usiamo percentuali di assistenza inferiori, fate la proporzione opportuna! Vi garantisco che corrispondono veramente ( con le ovvie approssimazioni delle misure che ho fatto).[ATTACH=full]41974[/ATTACH][ATTACH=full]41975[/ATTACH]</strong></p><p><strong></strong></p><p><strong>A 80 di cadenza abbiamo la resa migliore della batteria perchè cala opportunamente l'assistenza del motore.</strong></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="claiodo, post: 334329, member: 11070"] Ho ripetuto la prova con percentuale di assistenza diversa: 10%, 20%, 30%, 50%, 60% e 100%. I risultati sono OVVIAMENTE che [B]aumentando la cadenza[/B] (50, 60, 70, 80 rpm) scendendo dal rapportone (12, 11, 10, 9), [B]diminuisce l'assistenza del motore[/B] e [B]aumenta la durata della batteria[/B] ( e voi faticate di più:rolleyes:). Per esempio col 10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8 10% di assistenza, 60 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,65 10% di assistenza, 70 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,58 10% di assistenza, 80 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,5 30% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 2,2 30% di assistenza, 60 cadenza, rapporto ciclista/motore 1,9 30% di assistenza, 70 cadenza, rapporto ciclista/motore 1,6 30% di assistenza, 80 cadenza, rapporto ciclista/motore 1,36 60% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 4,8 60% di assistenza, 60 cadenza, rapporto ciclista/motore 3,6 60% di assistenza, 70 cadenza, rapporto ciclista/motore 3,0 60% di assistenza, 80 cadenza, rapporto ciclista/motore 2,6 10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8 10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8 10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8 10% di assistenza, 50 cadenza, rapporto ciclista/motore 0,8 Attenzione che sono dati molto approssimativi, leggendo dal monitor i valori che vedevo e trascrivendoli poi dalla registrazione vocale, per cui NON ho la pretesa di essere esaustivo. E' però interessante notare che , pur con tutte le approssimazioni del caso, passando dal 10% al 30%, i valori dei rapporti circa triplicano esattamente come triplica l'assistenza e stesso rapporto lineare anche col 60%:p:cool::eek:. E facendo altri calcoli ho ricavato che a 60 di cadenza, ogni aumento del 10% di assistenza si ottiene un aumento del 60% circa potenza erogata da motore come AIUTO, ovvero [B]al 100% di assistenza[/B] avremo un aiuto del 600%. Abbassando la cadenza a 50 avremo 900% ( 9 volte), a 70 di cadenza 500% (5 volte) e [B]a 80 di cadenza 400 % ( le famose 4 volte te). Se usiamo percentuali di assistenza inferiori, fate la proporzione opportuna! Vi garantisco che corrispondono veramente ( con le ovvie approssimazioni delle misure che ho fatto).[ATTACH type="full"]41974[/ATTACH][ATTACH type="full"]41975[/ATTACH] A 80 di cadenza abbiamo la resa migliore della batteria perchè cala opportunamente l'assistenza del motore.[/B] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
BLevo
The Official BLEvo Thread
Alto
Basso