• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Test ebike F.Moser gravel

Claudio Corsini

Ebiker normalus
22 Maggio 2022
51
7
8
60
MAZZANO BRESCIA
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO 2022
Buongiorno, volevo sapere se c’è qualcuno di voi che a provato ebike F.Moser, per sapere le vostre impressioni, mi piaceva l’idea di avere anche la possibilità di poter togliere batteria e motore, in rete non si vedono test di prova e nemmeno recensioni , se qualcuno mi può aiutare ringrazio in anticipo
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao Claudio, mi ero interessato al modello stradale della FMoser ma non c'è stata mai possibilità di prova per cui, anche a causa della poche informazioni specifiche che si trovano, ho preferito rimanere sul modello con Mahle che è un sistema probabilmente più "riconosciuto".
Nella sezione e-road del forum qualcuno forse l'ha anche provata, non credo la gravel, e magari saprà darti qualche indicazione.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
TestPer ora con Mahle ho trovato solo con x35 anche buon usato tipo Scott Addict eride 10 2021 con prezzo discreto, ma come dicevo ero incuriosito dal fatto di poter togliere batteria e motore
Trovare una FMoser in test credo sia impresa impossibile o almeno ardua.Per certo la medesima motorizzazione é utilizzata da Ciocc sulla E-Blade e per quanto avevo avuto modo di verificare, con appuntamento si riesce ad organizzare un test....Se sei interessato ad avere una < duplex> potresti anche considerare una e-bike con il Fazua che prevede la rimozione completa di motore+batteria
 
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Grazie comunque, vediamo se c’è qualcuno che la provata, comunque tengo d’occhio anche x20 anche se i prezzi sono esagerati
Purtroppo i prezzi bassi sulla Moser sono dovuti secondo me alla scarsa appetibilità del modello, avevo trovato una e-road a 3600€ nuova ma alla fine ho desistito, rispetto a qualche mese fa anche su x20 i prezzi iniziano a scendere e in giro inizia già ad esserci qualche usato
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ma cosa si trova di usato con x20 io non vedo nulla sembra già essere sorpassato dal TQ, ma è anche strano che non si sia fatto un test con F.Moser forse è il nome che spaventa chi deve recensire
Che l'X20 sia < già sorpassato> é decisamente una forzatura ,semmai non sono ancora molti i modelli disponibili [ per ora Wilier-Bmc-Scott] ,mentre il TQ50 rappresenta la prinvipale novità nel settore gravel [ e light EMTB]...Decisamente molto più di nicchia FSA che é stato adottato solo da telaisti/ produttori minori e di cui non ci sono molte recensioni e opinioni di utilizzatori comuni.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Per l’x20 aggiungo: 3T, mondraker, orbea ed alcuni piccini tipo Titici….. comunque è a livello di eroad sicuramente il sistema più diffuso penso per leggerezza e tutto sommato semplicità del sistema.
Il TQ è un bel giocattolo ma fino ad ora oltre ad essere utilizzato da pochi brand: trek, bmc e scott che io sappia, non ci sono nemmeno grandi prove e test che ne facciano capire le reali potenzialità.
Pare fino ad ora che il suo punto debole sia l’efficienza complessiva con consumi non proprio di prim’ordine.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ma cosa si trova di usato con x20 io non vedo nulla sembra già essere sorpassato dal TQ, ma è anche strano che non si sia fatto un test con F.Moser forse è il nome che spaventa chi deve recensire
Come detto da altri dubito che TQ vada a sostituire il sistema X, al massimo lo affiancherà probabilmente rimanendo dietro; credo che ci sia anche un fattore estetico, anche se a me piace la FMoser, dovuto al fatto che per estrarre la batteria il disegno del telaio la rende un po' spigolosa e forse poco "corsaiola" inoltre essendo usciti dopo diverso tempo di x35 avrebbero potuto studiare un sistema differente di connessione elettrica anziché omologarsi alla Mahle per essere poi definitivamente sorpassati da quest'ultima con il nuovo sistema.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ma cosa si trova di usato con x20 io non vedo nulla sembra già essere sorpassato dal TQ, ma è anche strano che non si sia fatto un test con F.Moser forse è il nome che spaventa chi deve recensire
Sorpassato X20 no anche perché posso garantire sia veramente eccezionale. Al momento non trovo contro…
 
Reactions: Vincenzo D

Claudio Corsini

Ebiker normalus
22 Maggio 2022
51
7
8
60
MAZZANO BRESCIA
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO 2022
Probabilmente mi sono espresso male ma vedo molta attenzione al TQ da parte dei venditori, forse c’è più marketing, grazie comunque dei vostri pareri, ma x20 è così innovativo rispetto al x35 perché per ora ho trovato solo una buona offerta con x35 Scott Addict eride
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Probabilmente sei stato da sivende più orientati al TQ, comunque a livello di peso le bike così motorizzate prendono circa 1kg rispetto all’x20. Forse anche qlcs in più.
X20 rispetto a X35 non è una rivoluzione copernicana, guadagna circa 1/2 kg sul peso ed offre meno resistenza in pedalata da spento.
Per il resto, ma possono essere molto più precisi i colleghi che già lo pedalano, non mi pare vi siano altre differenze sostanziali tra i due.
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Anche la rimozione della ruota posteriore con perno passante non è cosa da poco.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Assì questa è una vera nobiltà xché fino ad ora non pareva proprio….. racconta un po’ in dettaglio.
La differenza rispetto al x35 l'ho avvertita in salita a bassa velocità, sarà una sensazione o sarò io che non so pedalare ma con x35 a volte mi è toccato "frullare" per fare girare in fretta la ruota per avere l'assistenza cosa che invece con x20 non mi è parso di fare in queste prime uscite su strade che percorro solitamente, l'assistenza è praticamente sempre pronta, mi riferisco sempre ad un uso in 1^ assistenza generalmente settata al 60/70%.
 
Ultima modifica:

Claudio Corsini

Ebiker normalus
22 Maggio 2022
51
7
8
60
MAZZANO BRESCIA
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO 2022
Grazie per i vostri pareri e consigli, per me le bici con x20 mi sembrano ancora troppo costose, se dovessi prendere la Scott Addict eride 10 del 2021 con motore x35, qualcuno di voi la provata, ne vale la pena o è meglio aspettare qualche altra occasione, questa a pochi km e parliamo di circa 3500?