Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Test di un sessantenne su ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 432049" data-attributes="member: 3086"><p>tante cose non tornano. In primis lo stato e l'effettiva condizione di carica della batteria. Alcune volte i noleggi non caricano al 100%, mi è capitato quando ho noleggiato la rise h15. Mi hanno garantito che era carica, ma la pima tacca se ne è andata subito, dopo qualche km, alla fine ho fatto 1400 mt col 20 di residuo. Però mi piacque e me la sono comprata, nuova ovviamente, stesso modello identico e grande sorpresa, durata batteria doppia: 2800mt. </p><p>Poi dipende da quanto chiedi al motore, contrariamente a quello che tanti pensano, più hai gamba e più consuma, perché il motore aumenta la potenza in base a quella che metti tu. Quindi se metti 250 watt, consumi di più piuttosto che tu ne metta 100. Infatti io ho la massima durata se esco con gente in mtb, indipendentemente usi trail o eco.</p><p>Infine la pianura, se alla bici chiedi 200 watt, non importa se sei in pianura o salita, lei 200watt consuma. Ovviamente se vai in pianura non fai dislivello, ma il consumo c'è lo stesso.</p><p>Oggi ho fatto 1100, 31 km con 20%... Però ho usato un piccolo trucco... Ho fatto 350 metri dsl a motore spento. La mia ebike consuma in salita pedalabile circa da 180 a 320 mt dsl x 10%, in base a profilo, velocità e terreno.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 432049, member: 3086"] tante cose non tornano. In primis lo stato e l'effettiva condizione di carica della batteria. Alcune volte i noleggi non caricano al 100%, mi è capitato quando ho noleggiato la rise h15. Mi hanno garantito che era carica, ma la pima tacca se ne è andata subito, dopo qualche km, alla fine ho fatto 1400 mt col 20 di residuo. Però mi piacque e me la sono comprata, nuova ovviamente, stesso modello identico e grande sorpresa, durata batteria doppia: 2800mt. Poi dipende da quanto chiedi al motore, contrariamente a quello che tanti pensano, più hai gamba e più consuma, perché il motore aumenta la potenza in base a quella che metti tu. Quindi se metti 250 watt, consumi di più piuttosto che tu ne metta 100. Infatti io ho la massima durata se esco con gente in mtb, indipendentemente usi trail o eco. Infine la pianura, se alla bici chiedi 200 watt, non importa se sei in pianura o salita, lei 200watt consuma. Ovviamente se vai in pianura non fai dislivello, ma il consumo c'è lo stesso. Oggi ho fatto 1100, 31 km con 20%... Però ho usato un piccolo trucco... Ho fatto 350 metri dsl a motore spento. La mia ebike consuma in salita pedalabile circa da 180 a 320 mt dsl x 10%, in base a profilo, velocità e terreno. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Test di un sessantenne su ebike
Alto
Basso