Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
tensione raggi Cube Race 140
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Enri" data-source="post: 74077" data-attributes="member: 2177"><p>Grazie per le informazioni sul cerchio. In effetti anche sul sito della casa non ho trovato dettagli sulla tensione della ruota.</p><p>I raggi sono in acciaio e di 2 mm di diametro, misurato con un calibro e un cacciavite magnetizzato.</p><p></p><p>Il tensiometro non è un Park Tool TM1 ma un Suberb TB-ST12, in pratica cambia solo il colore che è arancione ma costa di meno. Non ha un calibro apposito in dotazione.</p><p></p><p>Ho verificato le tensioni sul foglio allegato al tensiometro, e sono abbastanza differenti da quelle di Park Tool.</p><p>Come si vede dal foglio allegato per un raggio di 2mm una tensione di 110 kgf corrisponde ad una lettera sullo strumento di 31.5.</p><p>Avendo i raggi del lato con la tensione massima di 29, sono entro i limiti.</p><p>Mi chiedo se l'altro lato con 25 non sia basso come tensione, ma per avere una campanatura corretta della ruota non posso tirarlo di più se no dovrei tirare anche il lato più teso per mantenere la campanatura centrata.</p><p>Come detto a ochio, e tasto, mi sembrano tesi in maniera corretta, non troppo ma neannche troppo poco.</p><p></p><p>Anche la bici della moglie (stesso modello) che oggi ho poi verificato ha in media le stesse tensioni. Anche lì però ci sono alcuni raggi che devo tirare un pò ma aspetto a farlo quando sarà più caldo, perchè oltre a regolare la tensione dei raggi devo anche verificare anche la centratura della ruota e la campanatura. Per cui il lavoro richiede n pò di tempo e pazienza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Enri, post: 74077, member: 2177"] Grazie per le informazioni sul cerchio. In effetti anche sul sito della casa non ho trovato dettagli sulla tensione della ruota. I raggi sono in acciaio e di 2 mm di diametro, misurato con un calibro e un cacciavite magnetizzato. Il tensiometro non è un Park Tool TM1 ma un Suberb TB-ST12, in pratica cambia solo il colore che è arancione ma costa di meno. Non ha un calibro apposito in dotazione. Ho verificato le tensioni sul foglio allegato al tensiometro, e sono abbastanza differenti da quelle di Park Tool. Come si vede dal foglio allegato per un raggio di 2mm una tensione di 110 kgf corrisponde ad una lettera sullo strumento di 31.5. Avendo i raggi del lato con la tensione massima di 29, sono entro i limiti. Mi chiedo se l'altro lato con 25 non sia basso come tensione, ma per avere una campanatura corretta della ruota non posso tirarlo di più se no dovrei tirare anche il lato più teso per mantenere la campanatura centrata. Come detto a ochio, e tasto, mi sembrano tesi in maniera corretta, non troppo ma neannche troppo poco. Anche la bici della moglie (stesso modello) che oggi ho poi verificato ha in media le stesse tensioni. Anche lì però ci sono alcuni raggi che devo tirare un pò ma aspetto a farlo quando sarà più caldo, perchè oltre a regolare la tensione dei raggi devo anche verificare anche la centratura della ruota e la campanatura. Per cui il lavoro richiede n pò di tempo e pazienza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
tensione raggi Cube Race 140
Alto
Basso