Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
tensione raggi Cube Race 140
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="jack11" data-source="post: 73804" data-attributes="member: 1651"><p>è un argomento difficile, comunque dipende in particolare dal tipo di raggio che hai. se vai nel sito dei costruttori di raggi scoprirai a quanto vanno tensionati cercando in una tabella il raggio che hai.</p><p>Nella maggior parte di ruote commerciali è facile trovare valori di tensionatura molto diversi tra una flangia e l'altra per la ruota dietro, ma è giusto che siano diversi, perchè se li tensioni uguali non ti trovi la ruota campanata, quindi nessuno ti può dire quanto vanno tensionati quelli della flangia sinistri. Ci sono poi case costruttrici che dopo numerose ricerche sono riuscite a tensionare allo stesso modo i raggi flangia dx e sx e avere i raggi della stessa lunghezza ovviamente con ruota campanata, ma son poche e care; l'utente medio non si informa su queste cose, prima di comprare un paio di ruote.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="jack11, post: 73804, member: 1651"] è un argomento difficile, comunque dipende in particolare dal tipo di raggio che hai. se vai nel sito dei costruttori di raggi scoprirai a quanto vanno tensionati cercando in una tabella il raggio che hai. Nella maggior parte di ruote commerciali è facile trovare valori di tensionatura molto diversi tra una flangia e l'altra per la ruota dietro, ma è giusto che siano diversi, perchè se li tensioni uguali non ti trovi la ruota campanata, quindi nessuno ti può dire quanto vanno tensionati quelli della flangia sinistri. Ci sono poi case costruttrici che dopo numerose ricerche sono riuscite a tensionare allo stesso modo i raggi flangia dx e sx e avere i raggi della stessa lunghezza ovviamente con ruota campanata, ma son poche e care; l'utente medio non si informa su queste cose, prima di comprare un paio di ruote. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
tensione raggi Cube Race 140
Alto
Basso