Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
temporali in montagna
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Sandwhisper" data-source="post: 178481" data-attributes="member: 5702"><p>Il pericolo allagamenti é relativamente basso nell’immediato, piú ti trovi in alto più é basso più sei nel fondo valle è più é alto ma dopo ore di temporale se é esteso, diciamo che è un fenomeno locale che si ripete, localmente ti sanno dire i pericoli.</p><p>I fulmini sono più pericolosi nelle zone aperte perché generalmente scaricato su qualcosa di elevato rispetto al terreno, molto rari nel bosco.</p><p>Per le finestre di casa, mai lasciarle aperte a meno che lo scopo sia far entrare il caldo, una casa chiusa nelle ore assolate é sempre più fresca di una lasciata aperta</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Sandwhisper, post: 178481, member: 5702"] Il pericolo allagamenti é relativamente basso nell’immediato, piú ti trovi in alto più é basso più sei nel fondo valle è più é alto ma dopo ore di temporale se é esteso, diciamo che è un fenomeno locale che si ripete, localmente ti sanno dire i pericoli. I fulmini sono più pericolosi nelle zone aperte perché generalmente scaricato su qualcosa di elevato rispetto al terreno, molto rari nel bosco. Per le finestre di casa, mai lasciarle aperte a meno che lo scopo sia far entrare il caldo, una casa chiusa nelle ore assolate é sempre più fresca di una lasciata aperta [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
temporali in montagna
Alto
Basso