Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Temperature di esercizio nei motori.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gamba" data-source="post: 335713" data-attributes="member: 10837"><p>In questa discussione vorrei raccogliere i dati delle temperature di utilizzo di tutti i tipi di motore provenienti dai vari bikers, in condizioni di utilizzo gravose, ossia importanti dislivelli con assistenza elevata, consapevole del nefasto effetto che temperature elevate possono avere su batteria e motore.</p><p>Indicando quanti piu dati possibili , fra cui bici, modello, motore, software, strumento usato per le misurazioni, tipo di percorso , dislivello, livello di assistenza , peso del bikers, temperatura ambientale,cadenza media.</p><p></p><p>Comincio con una mia rilevazione effettuata su un brose nuovo ultima serie , gestito da sistema Adamof in modalità sport con livello 5/10 per i primi 450 metri d+ , in cui ho registrato un temp.max di 65°, poi in modalità turbo normale per i restanti 200 ,montato su levo expert con corona 34t e paramotore alu, peso biker 75kg , la batteria è stata isolata dal calore motore con un adesivo termoriflettente.</p><p>Qui vediamo le temperature rilevate all'avvio con termoscanner, adamof ed un termometro igrometro, si noti che il motore indica circa 3,5 gradi in più della temperatura ambiente e della batteria, questo pare essere un errore tipico e comune.</p><p>ADAMO gestisce solo la modalità con cui viene erogata l'assistenza e la controlla con la propria intelligenza. Non va a modificare i parametri con cui è tarato il motore.</p><p>Per semplificare, diciamo che ADAMO lavora variando continuamente secondo una propria logica la % di assistenza da erogare e che quindi se il motore è tarato da Brose per erogare 700W al 100% quello solo potrà erogare</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gamba, post: 335713, member: 10837"] In questa discussione vorrei raccogliere i dati delle temperature di utilizzo di tutti i tipi di motore provenienti dai vari bikers, in condizioni di utilizzo gravose, ossia importanti dislivelli con assistenza elevata, consapevole del nefasto effetto che temperature elevate possono avere su batteria e motore. Indicando quanti piu dati possibili , fra cui bici, modello, motore, software, strumento usato per le misurazioni, tipo di percorso , dislivello, livello di assistenza , peso del bikers, temperatura ambientale,cadenza media. Comincio con una mia rilevazione effettuata su un brose nuovo ultima serie , gestito da sistema Adamof in modalità sport con livello 5/10 per i primi 450 metri d+ , in cui ho registrato un temp.max di 65°, poi in modalità turbo normale per i restanti 200 ,montato su levo expert con corona 34t e paramotore alu, peso biker 75kg , la batteria è stata isolata dal calore motore con un adesivo termoriflettente. Qui vediamo le temperature rilevate all'avvio con termoscanner, adamof ed un termometro igrometro, si noti che il motore indica circa 3,5 gradi in più della temperatura ambiente e della batteria, questo pare essere un errore tipico e comune. ADAMO gestisce solo la modalità con cui viene erogata l'assistenza e la controlla con la propria intelligenza. Non va a modificare i parametri con cui è tarato il motore. Per semplificare, diciamo che ADAMO lavora variando continuamente secondo una propria logica la % di assistenza da erogare e che quindi se il motore è tarato da Brose per erogare 700W al 100% quello solo potrà erogare [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Temperature di esercizio nei motori.
Alto
Basso