Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
TECNOLOGIA AL GRAFENE DI SAMSUNG PER LE FUTURE BATTERIE
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MarcoM" data-source="post: 72179" data-attributes="member: 7"><p>..grafene, nanotubi, aria zinco....ecc. ecc. ormai TUTTI noi veniamo a conoscenza quasi ogni giorno, tramite il web, di "mirabolanti" evoluzioni per le batterie al litio.</p><p></p><p>ma poi all'atto pratico cosa succede? per mia esperienza personale (proprio in questo periodo di 10 anni fà registravo il dominio di Alcedo Italia, oggi NON più mia) per cui di batterie ne ho maneggiate/costruite/usate/rotte davvero tante in questi anni...la situazione REALE che io ho vissuto è stata questa:</p><p></p><p>2007 prima batteria al litio con celle 18650 da 2.200mAh</p><p>2009 prima batteria al litio con celle 18650 da 2600mAh</p><p>2010 prima batteria al litio con celle 18650 da 2900mAh</p><p>2012 prima batteria al litio con celle 18650 da 3500mAh</p><p></p><p></p><p>poi.......PIU' NULLA!!!!!! oggi la cella che ha il maggior rapporto gravimetrico è e rimane, oramai da 6 anni (SEI anni) la 3500mAh.</p><p></p><p>secondo mè al di là della tecnologia che progredisce, sono gli interessi commerciali che decidono di decretare uno sviluppo di una data tecnologia....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MarcoM, post: 72179, member: 7"] ..grafene, nanotubi, aria zinco....ecc. ecc. ormai TUTTI noi veniamo a conoscenza quasi ogni giorno, tramite il web, di "mirabolanti" evoluzioni per le batterie al litio. ma poi all'atto pratico cosa succede? per mia esperienza personale (proprio in questo periodo di 10 anni fà registravo il dominio di Alcedo Italia, oggi NON più mia) per cui di batterie ne ho maneggiate/costruite/usate/rotte davvero tante in questi anni...la situazione REALE che io ho vissuto è stata questa: 2007 prima batteria al litio con celle 18650 da 2.200mAh 2009 prima batteria al litio con celle 18650 da 2600mAh 2010 prima batteria al litio con celle 18650 da 2900mAh 2012 prima batteria al litio con celle 18650 da 3500mAh poi.......PIU' NULLA!!!!!! oggi la cella che ha il maggior rapporto gravimetrico è e rimane, oramai da 6 anni (SEI anni) la 3500mAh. secondo mè al di là della tecnologia che progredisce, sono gli interessi commerciali che decidono di decretare uno sviluppo di una data tecnologia.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
TECNOLOGIA AL GRAFENE DI SAMSUNG PER LE FUTURE BATTERIE
Alto
Basso