TECNOLOGIA AL GRAFENE DI SAMSUNG PER LE FUTURE BATTERIE

CHE TEMPISTICHE PREVEDETE SU E BIKE?solo per ridere ;-)

  • subito

    Votes: 0 0,0%
  • tra 2 anni

    Votes: 6 46,2%
  • tra 5 anni

    Votes: 6 46,2%
  • solo dopo il teletrasporto?

    Votes: 1 7,7%

  • Votanti
    13
  • This poll will close: .

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
A chi interessa la tecnologia,
propongo questo video(mi spiace sia in inglese)
e la lettura di SCIENCE
per quel che può riguardare il futuro delle batterie.

Sembra industrializzabile in brevi termini,anche se credo che,viste le economie,andrà prima a posizionarsi in ambito AUTOMOTIVE e MOBILE.

Ma c'è da sperare che possa applicarsi nelle ebike,spero brevemente

 

quadmania

Ebiker velocibus
21 Giugno 2017
256
77
28
Alba (CN)
Visita Sito
Bici
Scalpel Team 2017
bellissimo ed interessantissimo video. Speriamo che il Grafene diventi presto utilizzabile anche nel settore delle batterie. Purtroppo però credo che ci siano delle logiche di potere finalizzate a rallentare lo sviluppo del mercato elettrico perchè gli impatti sui paesi del petrolio che ne deriverebbero sarebbero enormi. Pensiamo a tutti i paesi produttori di petrolio che si troverebbero di colpo senza ricchezze.... è facile immaginare un ulteriore incremento del fenomeno dell'immigrazione dai paesi arabi verso l'occidente. Per non parlare delle lobby delle case automobilistiche che vedrebbero vanificati tutti gli investimenti in Ricerca e Sviluppo sostenuti fino ad oggi.....
Insomma, per l'affermazione del mercato elettrico.... secondo me ci vorranno ancora tanti anni. Purtroppo!
 
  • Like
Reactions: 01coccobet

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
solo una precisazione, si tratta sempre e comunque di batterie Li-Ion dove l'uso del grafene ne migliora le performance
per il momento si.
Ci sono applicazioni anche su strutture costruttive ecc.

bellissimo ed interessantissimo video. Speriamo che il Grafene diventi presto utilizzabile anche nel settore delle batterie. Purtroppo però credo che ci siano delle logiche di potere finalizzate a rallentare lo sviluppo del mercato elettrico perchè gli impatti sui paesi del petrolio che ne deriverebbero sarebbero enormi. Pensiamo a tutti i paesi produttori di petrolio che si troverebbero di colpo senza ricchezze.... è facile immaginare un ulteriore incremento del fenomeno dell'immigrazione dai paesi arabi verso l'occidente. Per non parlare delle lobby delle case automobilistiche che vedrebbero vanificati tutti gli investimenti in Ricerca e Sviluppo sostenuti fino ad oggi.....
Insomma, per l'affermazione del mercato elettrico.... secondo me ci vorranno ancora tanti anni. Purtroppo!

Vero,però ho fiducia che paesi,
come la Korea del Sud,non vivono di combustibili fossili,anzi sono leader in tecnologia e forti economicamente.

Solo delle pressioni forti,tipo guerre o sanzioni forti(improbabile),potrebbero fermarne la realizzazione.

Io ci voglio credere,sempre che la Cina o gli USA,non ci mettano il naso
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
bellissimo ed interessantissimo video. Speriamo che il Grafene diventi presto utilizzabile anche nel settore delle batterie. Purtroppo però credo che ci siano delle logiche di potere finalizzate a rallentare lo sviluppo del mercato elettrico perchè gli impatti sui paesi del petrolio che ne deriverebbero sarebbero enormi. Pensiamo a tutti i paesi produttori di petrolio che si troverebbero di colpo senza ricchezze.... è facile immaginare un ulteriore incremento del fenomeno dell'immigrazione dai paesi arabi verso l'occidente. Per non parlare delle lobby delle case automobilistiche che vedrebbero vanificati tutti gli investimenti in Ricerca e Sviluppo sostenuti fino ad oggi.....
Insomma, per l'affermazione del mercato elettrico.... secondo me ci vorranno ancora tanti anni. Purtroppo!
io ho visto qualche tempo fa un documentario dove c'era un emiro che diceva che i paesi del petrolio sono i primi ad investire nella ricerca delle fonti alternative perchè come hanno "spadroneggiato" con il petrolio lo vogliono fare anche con l'elettrico....e loro hanno le risorse economiche per farlo...
 
  • Like
Reactions: 01coccobet

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
io ho visto qualche tempo fa un documentario dove c'era un emiro che diceva che i paesi del petrolio sono i primi ad investire nella ricerca delle fonti alternative perchè come hanno "spadroneggiato" con il petrolio lo vogliono fare anche con l'elettrico....e loro hanno le risorse economiche per farlo...


guardate Abu Dhabi
 
  • Like
Reactions: Maurizio_M

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Il grafene e gia molto utilizzato nelle batterie per modellismo,ma questa svolta auspicata non c'è stata. Sono un po meglio e costano un botto.
Bè quelle che ho io di HK posso affermare che sono un passo avanti notevole rispetto alle lipo normali, sia come spunto/durata complessiva, ma la cosa che mi ha stupito è la stabilità delle celle...
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Non ho mai aperto una al grafene per ora... Ma la differenza la vedo anche durante la carica, le celle sono stabilissime...
Ho lipo a 2/3/4S da 100€ e passa l'una ma queste mi sembrano veramente meglio, le uso da un anno e sono li sempre come nuove...
PS le carico anche a 5C
 

MarcoM

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
59
121
33
55
Cesena
Visita Sito
..grafene, nanotubi, aria zinco....ecc. ecc. ormai TUTTI noi veniamo a conoscenza quasi ogni giorno, tramite il web, di "mirabolanti" evoluzioni per le batterie al litio.

ma poi all'atto pratico cosa succede? per mia esperienza personale (proprio in questo periodo di 10 anni fà registravo il dominio di Alcedo Italia, oggi NON più mia) per cui di batterie ne ho maneggiate/costruite/usate/rotte davvero tante in questi anni...la situazione REALE che io ho vissuto è stata questa:

2007 prima batteria al litio con celle 18650 da 2.200mAh
2009 prima batteria al litio con celle 18650 da 2600mAh
2010 prima batteria al litio con celle 18650 da 2900mAh
2012 prima batteria al litio con celle 18650 da 3500mAh


poi.......PIU' NULLA!!!!!! oggi la cella che ha il maggior rapporto gravimetrico è e rimane, oramai da 6 anni (SEI anni) la 3500mAh.

secondo mè al di là della tecnologia che progredisce, sono gli interessi commerciali che decidono di decretare uno sviluppo di una data tecnologia....
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
..grafene, nanotubi, aria zinco....ecc. ecc. ormai TUTTI noi veniamo a conoscenza quasi ogni giorno, tramite il web, di "mirabolanti" evoluzioni per le batterie al litio.

ma poi all'atto pratico cosa succede? per mia esperienza personale (proprio in questo periodo di 10 anni fà registravo il dominio di Alcedo Italia, oggi NON più mia) per cui di batterie ne ho maneggiate/costruite/usate/rotte davvero tante in questi anni...la situazione REALE che io ho vissuto è stata questa:

2007 prima batteria al litio con celle 18650 da 2.200mAh
2009 prima batteria al litio con celle 18650 da 2600mAh
2010 prima batteria al litio con celle 18650 da 2900mAh
2012 prima batteria al litio con celle 18650 da 3500mAh


poi.......PIU' NULLA!!!!!! oggi la cella che ha il maggior rapporto gravimetrico è e rimane, oramai da 6 anni (SEI anni) la 3500mAh.

secondo mè al di là della tecnologia che progredisce, sono gli interessi commerciali che decidono di decretare uno sviluppo di una data tecnologia....
Tutto vero!
E delle 2170 che ne pensi Marco? La Bh atom le monta...ma ancora non si è vista..:cool:
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
..grafene, nanotubi, aria zinco....ecc. ecc. ormai TUTTI noi veniamo a conoscenza quasi ogni giorno, tramite il web, di "mirabolanti" evoluzioni per le batterie al litio.

ma poi all'atto pratico cosa succede? per mia esperienza personale (proprio in questo periodo di 10 anni fà registravo il dominio di Alcedo Italia, oggi NON più mia) per cui di batterie ne ho maneggiate/costruite/usate/rotte davvero tante in questi anni...la situazione REALE che io ho vissuto è stata questa:

2007 prima batteria al litio con celle 18650 da 2.200mAh
2009 prima batteria al litio con celle 18650 da 2600mAh
2010 prima batteria al litio con celle 18650 da 2900mAh
2012 prima batteria al litio con celle 18650 da 3500mAh


poi.......PIU' NULLA!!!!!! oggi la cella che ha il maggior rapporto gravimetrico è e rimane, oramai da 6 anni (SEI anni) la 3500mAh.

secondo mè al di là della tecnologia che progredisce, sono gli interessi commerciali che decidono di decretare uno sviluppo di una data tecnologia....
concordo... forse le 21700 che dice anche @Auanagana potrenno cambiare qualcosa... ma dubito se cambia solo il formato!

COME VA IL NUOVO PROGETTO??
 

MarcoM

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
59
121
33
55
Cesena
Visita Sito
Tutto vero!
E delle 2170 che ne pensi Marco? La Bh atom le monta...ma ancora non si è vista..:cool:

appena saranno prodotte in numero sufficiente, si vocifera che il prezzo per Wh dovrebbe diminuire (in effetti sembra siano costruite proprio per questo, riduzione di prezzo per Wh) in pratica per noi utenti "smanettoni" non cambia nulla...in quanto dovremo aspettare ancora prima di avere un rapporto fra i Wh e il peso, migliore di quella che abbiamo adesso (c.ca 250Wh per Kg) in quanto le prime nuove celle 21700 hanno c.ca lo stesso rapporto di quelle attuali da 18650.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

MarcoM

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
59
121
33
55
Cesena
Visita Sito
concordo... forse le 21700 che dice anche @Auanagana potrenno cambiare qualcosa... ma dubito se cambia solo il formato!

COME VA IL NUOVO PROGETTO??

PICCOLO OT...

noi siamo molto ma molto contenti!!!! ;-)

il motore si stà dimostrando prestante ed affidabile, ed abbiamo deciso di "cominciare" a farlo conoscere, quest'anno sarà l'anno della promozione, saremo presenti alle 6 tappe del campionato e-enduro con una squadra e saremo presenti ad Eurobike come espositori, più una serie di altre manifestazioni in Italia come quella di metà Febbraio a Parma al Bike Spring festival.

FINE OT....
 

luca parsing

Ebiker ex novello
24 Luglio 2018
32
8
8
62
Nord Milano
Visita Sito
Bici
Bulls E-Stream EVO TR2 27.5
io ho visto qualche tempo fa un documentario dove c'era un emiro che diceva che i paesi del petrolio sono i primi ad investire nella ricerca delle fonti alternative perchè come hanno "spadroneggiato" con il petrolio lo vogliono fare anche con l'elettrico....e loro hanno le risorse economiche per farlo...
Ciao è vero , però perdonami , faranno uscire queste tecnologie quando sarà finito il petrolio , per me , non prima, e intanto si tengono le conoscenze per speculare quando sarà finito l'oro nero.