Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Tecnica in curva e varie su tecnica di guida (estratto da FOTO/VIDEO in AZIONE...)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 402990" data-attributes="member: 44"><p>È difficile separare le due cose, normalmente prima sali e poi scendi, se si sta a bassa quota, si può risalire e scendere un paio di volte. I tempi dei corsi di gruppo sono sempre ristretti.</p><p></p><p>Nelle lezioni private e personalizzate si impara molto di più.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Un principiante <strong>non</strong> vede le linee, ha altro a cui pensare, prima di tutto a lottare per contrastare il terreno e non cadere; scende dove scendono tutti e frena dove frenano tutti, per questo i trail hanno le brake bumps e le voragini dov'è ripido.</p><p></p><p>Un lavoro sulle linee lo puoi fare con chi ha già una buona tecnica, e ti segue in tecniche di anticipo, tagli, pompate, ecc.</p><p></p><p>Tu hai fatto bene a fare un lavoro sul trail per abbassare il tuo PR, il track walk di solito si fa nelle gare di DH. </p><p>In un corso si cerca di porre l'accento sulla prima regola della guida "<strong>Guarda avanti!</strong>" in un corso di gruppo lo sentirai pronunciare dal coach decine di volte...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 402990, member: 44"] È difficile separare le due cose, normalmente prima sali e poi scendi, se si sta a bassa quota, si può risalire e scendere un paio di volte. I tempi dei corsi di gruppo sono sempre ristretti. Nelle lezioni private e personalizzate si impara molto di più. Un principiante [B]non[/B] vede le linee, ha altro a cui pensare, prima di tutto a lottare per contrastare il terreno e non cadere; scende dove scendono tutti e frena dove frenano tutti, per questo i trail hanno le brake bumps e le voragini dov'è ripido. Un lavoro sulle linee lo puoi fare con chi ha già una buona tecnica, e ti segue in tecniche di anticipo, tagli, pompate, ecc. Tu hai fatto bene a fare un lavoro sul trail per abbassare il tuo PR, il track walk di solito si fa nelle gare di DH. In un corso si cerca di porre l'accento sulla prima regola della guida "[B]Guarda avanti![/B]" in un corso di gruppo lo sentirai pronunciare dal coach decine di volte... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Tecnica in curva e varie su tecnica di guida (estratto da FOTO/VIDEO in AZIONE...)
Alto
Basso