Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Tecnica in curva e varie su tecnica di guida (estratto da FOTO/VIDEO in AZIONE...)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 402917" data-attributes="member: 7856"><p>hai ragione , in ebike c'e' da imparare anche in salita e per quello serve un corso. cio' che mi lascia dubbioso e' la possibilita' di assorbire l'enorme quantita' di concetti salita+discesa esposti in un corso generalista. imho meglio darsi delle priorita': per chi punta piu' sulla discesa (ed all'inizio si accontenta di salire su percorsi normali) prima un corso in discesa e poi magari quello con salita per ampliare ulteriormente gli orizzonti. </p><p>allo stesso modo per chi trae piu' soddisfazione dalla salita' credo sia meglio iniziare con un corso di sola salita e poi fare quello di sola discesa.</p><p></p><p>il vantaggio del bike park e' che rifai a distanza di pochi minuti da riposato. e' vero che i corsi non vengono fatti sui percorsi piu' estremi (per consentire di rimanere nella comfort zone, dove e' possibile pensare ed imparare) ma per esperienza i concetti sono portabili per conto proprio anche in altri contesti.</p><p></p><p>ad esempio qui da me a saint gree c'e' un percorso tecnico/ripido/naturale nella seconda meta'.</p><p> ero inchiodato ad 8:10 di discesa. lo conosco abbastanza bene ma dopo aver fatto una ricognizione a piedi cercando di applicare i concetti delle linee (anche fuori dalla solita traccia prevalente che si tende a seguire perche' passano tutti li') ed una ricognizione in bici per provare le cose ipotizzate, sono poi sceso a 7:30 al primo tentativo. 40 sec sono miglioramento notevole su 5 minuti di percorso tecnico sottoposto a studio traiettorie accurato. soprattutto considerando che un principiate assoluto avrebbe benefici ancora maggiori.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 402917, member: 7856"] hai ragione , in ebike c'e' da imparare anche in salita e per quello serve un corso. cio' che mi lascia dubbioso e' la possibilita' di assorbire l'enorme quantita' di concetti salita+discesa esposti in un corso generalista. imho meglio darsi delle priorita': per chi punta piu' sulla discesa (ed all'inizio si accontenta di salire su percorsi normali) prima un corso in discesa e poi magari quello con salita per ampliare ulteriormente gli orizzonti. allo stesso modo per chi trae piu' soddisfazione dalla salita' credo sia meglio iniziare con un corso di sola salita e poi fare quello di sola discesa. il vantaggio del bike park e' che rifai a distanza di pochi minuti da riposato. e' vero che i corsi non vengono fatti sui percorsi piu' estremi (per consentire di rimanere nella comfort zone, dove e' possibile pensare ed imparare) ma per esperienza i concetti sono portabili per conto proprio anche in altri contesti. ad esempio qui da me a saint gree c'e' un percorso tecnico/ripido/naturale nella seconda meta'. ero inchiodato ad 8:10 di discesa. lo conosco abbastanza bene ma dopo aver fatto una ricognizione a piedi cercando di applicare i concetti delle linee (anche fuori dalla solita traccia prevalente che si tende a seguire perche' passano tutti li') ed una ricognizione in bici per provare le cose ipotizzate, sono poi sceso a 7:30 al primo tentativo. 40 sec sono miglioramento notevole su 5 minuti di percorso tecnico sottoposto a studio traiettorie accurato. soprattutto considerando che un principiate assoluto avrebbe benefici ancora maggiori. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Tecnica in curva e varie su tecnica di guida (estratto da FOTO/VIDEO in AZIONE...)
Alto
Basso