Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Tecnica in curva e varie su tecnica di guida (estratto da FOTO/VIDEO in AZIONE...)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 402866" data-attributes="member: 7856"><p>trovi i video di RCM su youtube .</p><p>ho fatto un paio di corsi collettivi con jack bisi (il fondatore di questa scuola): prima fai un incontro collettivo in cui insegna le cose base e valuta il tuo livello. poi ne puoi fare altri solo con partecipanti del livello assegnatoti (intermedio ed avanzato). ho fatto anche 1 avanzato, due corsi sono 9 ore in totale , in max 5 per volta.</p><p>personalmente lo consiglio, si focalizza su pochi argomenti base ma gia' cosi' hai tantissimo su cui lavorare.</p><p>poi bisogna dedicare tempo di qualita' a ripetere ed interiorizzare i comportamenti corretti. oltre all'esercizio secondo me e' indispensabile essere disposti a fare molte discese a bassa andatura. a manetta non si impara quasi nulla...</p><p></p><p>il vantaggio dei corsi con insegnante in carne ed ossa (ne esistono di ottimi anche on line) e' che seguendo gli studenti sui percorsi hai subito un riscontro dal vivo dei tuoi errori e progredisci molto piu' rapidamente.</p><p>chiaro che sono corsi generici, se sei gia' molto bravo con rcm ci sono dei corsi di livello pro, oppure se vuoi migliorare un solo aspetto specifico fai la lezione personale di 2h in cui magari ti imposta esclusivamente salti , o nose press o quello che vuoi tu.</p><p></p><p>io vado in bici da tempo ma questo -ed immagino anche altri corsi di qualita'- sono ovviamente molto utili anche per i principianti della bici (tra cui includo gran parte di chi e' appena arrivato dalla moto).</p><p></p><p>C'E DA DIRE che non tutte le scuole applicano esattamente gli stessi principi , imho stabilire chi abbia ragione sui dettagli e' importate quando arrivi ad un livello molto alto. prima, purche' l'insegnate sia qualificato , tutte le scuole sono in grado di portarti ad un livello superiore a quello raggiungibile da autodidatta, ed in tempo molto minore.</p><p></p><p>e con questa chiudo: potendo scegliere meglio fare i corsi in bike park dove la risalita meccanica consente di passare piu' tempo in discesa e di arrivarci piu' lucidi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 402866, member: 7856"] trovi i video di RCM su youtube . ho fatto un paio di corsi collettivi con jack bisi (il fondatore di questa scuola): prima fai un incontro collettivo in cui insegna le cose base e valuta il tuo livello. poi ne puoi fare altri solo con partecipanti del livello assegnatoti (intermedio ed avanzato). ho fatto anche 1 avanzato, due corsi sono 9 ore in totale , in max 5 per volta. personalmente lo consiglio, si focalizza su pochi argomenti base ma gia' cosi' hai tantissimo su cui lavorare. poi bisogna dedicare tempo di qualita' a ripetere ed interiorizzare i comportamenti corretti. oltre all'esercizio secondo me e' indispensabile essere disposti a fare molte discese a bassa andatura. a manetta non si impara quasi nulla... il vantaggio dei corsi con insegnante in carne ed ossa (ne esistono di ottimi anche on line) e' che seguendo gli studenti sui percorsi hai subito un riscontro dal vivo dei tuoi errori e progredisci molto piu' rapidamente. chiaro che sono corsi generici, se sei gia' molto bravo con rcm ci sono dei corsi di livello pro, oppure se vuoi migliorare un solo aspetto specifico fai la lezione personale di 2h in cui magari ti imposta esclusivamente salti , o nose press o quello che vuoi tu. io vado in bici da tempo ma questo -ed immagino anche altri corsi di qualita'- sono ovviamente molto utili anche per i principianti della bici (tra cui includo gran parte di chi e' appena arrivato dalla moto). C'E DA DIRE che non tutte le scuole applicano esattamente gli stessi principi , imho stabilire chi abbia ragione sui dettagli e' importate quando arrivi ad un livello molto alto. prima, purche' l'insegnate sia qualificato , tutte le scuole sono in grado di portarti ad un livello superiore a quello raggiungibile da autodidatta, ed in tempo molto minore. e con questa chiudo: potendo scegliere meglio fare i corsi in bike park dove la risalita meccanica consente di passare piu' tempo in discesa e di arrivarci piu' lucidi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Tecnica in curva e varie su tecnica di guida (estratto da FOTO/VIDEO in AZIONE...)
Alto
Basso