Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Technomousse Red Poison: dettagli e montaggio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 258982" data-attributes="member: 44"><p>Non ho in test questo prodotto.</p><p></p><p>In linea di massima ho capito che il materiale utilizzato per la costruzione dei vari "salsicciotti" fa la grande differenza. I più leggeri in materiale espanso, sono quelli che deteriorano più velocemente e garantiscono meno protezione al cerchio su grossi impatti, però sono leggeri adatti ad un uso poco gravoso.</p><p>Invece quelli in EVA, sono i più robusti e performanti anche a bassissime pressioni o in run flat, però se sono troppo densi (duri), restituiscono un feeling peggiore negli impatti, di solito sono anche pesantucci.</p><p>Poi ci sono quelli con sezione non tonda in EVA, che dovrebbero riuscire a proteggere il cerchio e gomma dalle pizzicate, perdendo le capacità di sostegno in runflat e abbassando molto il peso.</p><p>Esistono anche altri polimeri elastici/gommosi ma non li ho mai provati.</p><p></p><p>In conclusione, credo, che non esista un prodotto perfetto per un utilizzo universale, ma che vada scelto per ogni esigenza specifica, valutando anche la carcassa della gomma, il cerchio, i terreni che si percorrono e lo stile di guida.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 258982, member: 44"] Non ho in test questo prodotto. In linea di massima ho capito che il materiale utilizzato per la costruzione dei vari "salsicciotti" fa la grande differenza. I più leggeri in materiale espanso, sono quelli che deteriorano più velocemente e garantiscono meno protezione al cerchio su grossi impatti, però sono leggeri adatti ad un uso poco gravoso. Invece quelli in EVA, sono i più robusti e performanti anche a bassissime pressioni o in run flat, però se sono troppo densi (duri), restituiscono un feeling peggiore negli impatti, di solito sono anche pesantucci. Poi ci sono quelli con sezione non tonda in EVA, che dovrebbero riuscire a proteggere il cerchio e gomma dalle pizzicate, perdendo le capacità di sostegno in runflat e abbassando molto il peso. Esistono anche altri polimeri elastici/gommosi ma non li ho mai provati. In conclusione, credo, che non esista un prodotto perfetto per un utilizzo universale, ma che vada scelto per ogni esigenza specifica, valutando anche la carcassa della gomma, il cerchio, i terreni che si percorrono e lo stile di guida. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Technomousse Red Poison: dettagli e montaggio
Alto
Basso