Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Taglio copertone quasi nuovo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GiGaX73" data-source="post: 532561" data-attributes="member: 14266"><p>Salve a tutti, immagino che questo argomento sia stato già trattato e bistrattato, ma con la funzione "cerca" mi uscivano una marea di risultati in cui mi sono perso senza però trovare un accenno a problemi simili al mio.</p><p></p><p>Ruota tubeless posteriore della mia Giant, durante una salita su sentiero carsico con pressione mediobassa prendo due scalini in pietra e taglio in due punti il copertone: uno centrale, l'altro vicino al cerchietto. Riparato sul momento col vermicello, lo stesso nei giri successivi si è mosso facendo perdere pressione.</p><p></p><p>Oggi, tolto il vermicello ho pulito con la carta vetrata i due punti andando poi a mettere il mastice e una toppa, ma non tiene...</p><p></p><p>Sbaglio io qualcosa o la struttura interna del copertone non è adatta a questo tipo di riparazioni? Come fare per sostituire il vermicello con una riparazione definitiva? Esiste una gomma liquida adatta allo scopo?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GiGaX73, post: 532561, member: 14266"] Salve a tutti, immagino che questo argomento sia stato già trattato e bistrattato, ma con la funzione "cerca" mi uscivano una marea di risultati in cui mi sono perso senza però trovare un accenno a problemi simili al mio. Ruota tubeless posteriore della mia Giant, durante una salita su sentiero carsico con pressione mediobassa prendo due scalini in pietra e taglio in due punti il copertone: uno centrale, l'altro vicino al cerchietto. Riparato sul momento col vermicello, lo stesso nei giri successivi si è mosso facendo perdere pressione. Oggi, tolto il vermicello ho pulito con la carta vetrata i due punti andando poi a mettere il mastice e una toppa, ma non tiene... Sbaglio io qualcosa o la struttura interna del copertone non è adatta a questo tipo di riparazioni? Come fare per sostituire il vermicello con una riparazione definitiva? Esiste una gomma liquida adatta allo scopo? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Taglio copertone quasi nuovo
Alto
Basso