Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Tagliandi motore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="monster74" data-source="post: 178181" data-attributes="member: 935"><p>Ne prendo atto anche se, secondo me, hanno fatto tutti una stupidata a non prevedere un normale tagliando. Non dico ogni 1000, forse neanche 2000, ma 5000 penso sia l'ideale. Per tagliando (in officina autorizzata) intendo aprirlo, pulirlo da polvere, ingrassare i cuscinetti, richiederlo magari sostituendo le guarnizioni. </p><p>È vero che non c'è ne olio ne filtri, ma ci sono dei cuscinetti che, come nella serie sterzo o nel movimento centrale o nella ruota libera che, come dite nel "teach corner", vanno manutentati. </p><p>Anche perché così facendo penso che ci guadagnerebbero tutti. Gli utenti che non si trovano motori rotti il sabato pomeriggio, i meccanici/concessionari che hanno un lavoro semplice da fare e vengono pagati per questo e, assieme ai costruttori, hanno meno rogne di meno motori rotti! Alla fine è anche il ragionamento delle automobili.</p><p>Questo per ragionare non per dare contro a nessuno!</p><p>Ne prendo atto, incrocio le dita e aspetto i 15000 per la cinghia. Sperando che il motore si rompi a novembre 2021, ovvero un mese prima della scadenza della garanzia così ho un motore nuovo e tiro avanti altri due anni </p><p>Per quanto riguarda l'acqua anche domenica ho incontrato un gruppo di ebiker con bici sporche come la mia, parlando anche loro sostenevano (Come me) che meno la si lava e meglio è..... corrente e questi motorelli non vanno d'accordo con l'acqua <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> </p><p>Io da dicembre l'ho lavata 3 volte con la calza. Ad ogni uscita mi limito a pulire la trasmissione e oliare gli steli!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="monster74, post: 178181, member: 935"] Ne prendo atto anche se, secondo me, hanno fatto tutti una stupidata a non prevedere un normale tagliando. Non dico ogni 1000, forse neanche 2000, ma 5000 penso sia l'ideale. Per tagliando (in officina autorizzata) intendo aprirlo, pulirlo da polvere, ingrassare i cuscinetti, richiederlo magari sostituendo le guarnizioni. È vero che non c'è ne olio ne filtri, ma ci sono dei cuscinetti che, come nella serie sterzo o nel movimento centrale o nella ruota libera che, come dite nel "teach corner", vanno manutentati. Anche perché così facendo penso che ci guadagnerebbero tutti. Gli utenti che non si trovano motori rotti il sabato pomeriggio, i meccanici/concessionari che hanno un lavoro semplice da fare e vengono pagati per questo e, assieme ai costruttori, hanno meno rogne di meno motori rotti! Alla fine è anche il ragionamento delle automobili. Questo per ragionare non per dare contro a nessuno! Ne prendo atto, incrocio le dita e aspetto i 15000 per la cinghia. Sperando che il motore si rompi a novembre 2021, ovvero un mese prima della scadenza della garanzia così ho un motore nuovo e tiro avanti altri due anni Per quanto riguarda l'acqua anche domenica ho incontrato un gruppo di ebiker con bici sporche come la mia, parlando anche loro sostenevano (Come me) che meno la si lava e meglio è..... corrente e questi motorelli non vanno d'accordo con l'acqua ;) Io da dicembre l'ho lavata 3 volte con la calza. Ad ogni uscita mi limito a pulire la trasmissione e oliare gli steli! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Tagliandi motore
Alto
Basso