Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
T.e.c. Pack Focus jam2 sam2 si è rotto con garanzia tedesca.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 132622" data-attributes="member: 1996"><p>Ti faccio giusto un esempio di due colossi dell'elettronica, Nikon con Nital e Samsung con Samsung Italia, prova a dirgli che hai acquistato un loro prodotto nel mercato comunitario ma al difuori del loro territorio di pertenenza ma che vuoi avvalerti del diritto di garanzia, loro ti risponderanno esattamente come Focus Italia, ovvero che siccome la garanzia legale per normativa europea deve essere gestita dal commerciante che ha venduto e che loro come gruppo sono responsabili solo dei negozianti che fanno parte della loro rete quindi non possono farci nulla, e che se vuoi rivolgerti direttamente al produttore devi farlo interfacciandoti con la sede centrale europea, la quale può accordarti a titolo di cortesia la possibilità di inviare a tue spese direttamente a loro, altrimenti passi da chi ha venduto il tutto o paghi un centro assistenza nazionale per fare il lavoro senza avvalerti della garanzia. La legge è chiara al riguardo, chi deve offrire la garanzia legale è il commerciante e non il produttore.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>None, loro non solo non sono responsabili di fronte al cliente finale ma non gli devono nulla.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>E quì il problema diventa esclusivamente loro e dei loro clienti che hanno deciso di affidarvisi di proprio libero arbitrio, non del produttore seppur il componente difettoso lo abbia prodotto lui, la scaletta da rispettare resta cliente si interfaccia col venditore, il venditore si interfaccia col produttore o distributore.</p><p></p><p></p><p></p><p></p><p>Nella peggiore delle ipotesi me lo auguro per te ma non ne sarei certo al 100%, perché il negoziante può giustificare con amazon che lui rispettando la legge e secondo i suoi diritti ti ha dato le informazioni per inviargli a tuo carico il tutto e solo dopo ispezione una volta verificato che effettivamente ci sono le premesse per un difetto del prodotto attivare la garanzia e rimborsarti le spese, Amazon, PayPall, Visa, Mastercard o chi che siano devono sottostare alla legislazione dei paesi in cui operano.</p><p></p><p></p><p></p><p>P.S.</p><p>Attenzione a dare la colpa in modo esplicito e pubblico al produttore perché essendo lui super partes rispetto al cliente finale che non acquista direttamente da loro e quindi non tenuto a operare direttamente col cliente potrebbe anche querelarti per diffamazione.</p><p>Tu per legge hai diritto a interfacciarti esclusivamente col commerciante e solo una volta che lui ti riferisce che la casa dopo suo inoltro si rifiuta di riconoscerti la garanzia provvedere eventualmente a inoltrare reclami formali nei confronti della stessa, ma ad ora la tua interfaccia è colui da cui hai acquistato il bene e con cui all'atto della vendita-acquisto avete stipulato tacitamente un contratto imposto dalla normativa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 132622, member: 1996"] Ti faccio giusto un esempio di due colossi dell'elettronica, Nikon con Nital e Samsung con Samsung Italia, prova a dirgli che hai acquistato un loro prodotto nel mercato comunitario ma al difuori del loro territorio di pertenenza ma che vuoi avvalerti del diritto di garanzia, loro ti risponderanno esattamente come Focus Italia, ovvero che siccome la garanzia legale per normativa europea deve essere gestita dal commerciante che ha venduto e che loro come gruppo sono responsabili solo dei negozianti che fanno parte della loro rete quindi non possono farci nulla, e che se vuoi rivolgerti direttamente al produttore devi farlo interfacciandoti con la sede centrale europea, la quale può accordarti a titolo di cortesia la possibilità di inviare a tue spese direttamente a loro, altrimenti passi da chi ha venduto il tutto o paghi un centro assistenza nazionale per fare il lavoro senza avvalerti della garanzia. La legge è chiara al riguardo, chi deve offrire la garanzia legale è il commerciante e non il produttore. None, loro non solo non sono responsabili di fronte al cliente finale ma non gli devono nulla. E quì il problema diventa esclusivamente loro e dei loro clienti che hanno deciso di affidarvisi di proprio libero arbitrio, non del produttore seppur il componente difettoso lo abbia prodotto lui, la scaletta da rispettare resta cliente si interfaccia col venditore, il venditore si interfaccia col produttore o distributore. Nella peggiore delle ipotesi me lo auguro per te ma non ne sarei certo al 100%, perché il negoziante può giustificare con amazon che lui rispettando la legge e secondo i suoi diritti ti ha dato le informazioni per inviargli a tuo carico il tutto e solo dopo ispezione una volta verificato che effettivamente ci sono le premesse per un difetto del prodotto attivare la garanzia e rimborsarti le spese, Amazon, PayPall, Visa, Mastercard o chi che siano devono sottostare alla legislazione dei paesi in cui operano. P.S. Attenzione a dare la colpa in modo esplicito e pubblico al produttore perché essendo lui super partes rispetto al cliente finale che non acquista direttamente da loro e quindi non tenuto a operare direttamente col cliente potrebbe anche querelarti per diffamazione. Tu per legge hai diritto a interfacciarti esclusivamente col commerciante e solo una volta che lui ti riferisce che la casa dopo suo inoltro si rifiuta di riconoscerti la garanzia provvedere eventualmente a inoltrare reclami formali nei confronti della stessa, ma ad ora la tua interfaccia è colui da cui hai acquistato il bene e con cui all'atto della vendita-acquisto avete stipulato tacitamente un contratto imposto dalla normativa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
T.e.c. Pack Focus jam2 sam2 si è rotto con garanzia tedesca.
Alto
Basso