Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
T.e.c. Pack Focus jam2 sam2 si è rotto con garanzia tedesca.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 132554" data-attributes="member: 1996"><p>Sconsiderata direi proprio di no', trovo molto più sconsiderato fare strani accrocchi col rischio di danneggiare irrimediabilmente il comparto elettronico che non acquistare fuori paese senza prima informarsi bene in caso di assistenza sulle varie procedure come spesso si legge, oltretutto acquistare all'interno della comunità è del tutto lecito e le ristrette tutele legali sono e devo essere le solite ovunque all'interno di tale territorio, pero' purtroppo nonostante ciò resta il fatto che salvo documentazioni o accordi scritti per ottenere che tali diritti vengano rispettati acquistare a distanza e fuori dal proprio territorio spesso significa dover passare per le tribolazioni che ora Tiziano deve affrontare, basta esserne consci e disposti a sopportarle, io per carattere e tempo non lo sono e se tanto tanto posso faccio anzi un sacrificio in più prima per viver sereno dopo, ma sono punti di vista e priorità del tutto soggettive.</p><p>Quello che invece c'è di oggettivo è che il venditore secondo la legge ha il diritto fino ad avvenuta ispezione del prodotto di non riconoscere la garanzia e rifiutare quindi di organizzare e/o pagare il trasporto e preferire invece riceverlo dal cliente e poi una volta riconosciuto il difetto procedere al rimborso, nessuno può costringerlo altrimenti, e di fatto essendo dovere del cliente in tale caso far pervenire il prodotto al commerciante per potersi avvalere della garanzia legale si entrerebbe in una situazione di stallo dove Tiziano ha diritto di richiedere l'ispezione ed eventuale intervento in garanzia senza costi aggiuntivi e con tutti i rimborsi del caso, ma solo dopo aver lui provveduto ad inviare il prodotto secondo i tempi e metodi previsti... un loop da cui potrebbe far molta fatica ad uscire.</p><p></p><p>P.S.</p><p>Guarda che il negozio seppur in modo poco simpatico e collaborativo non sta negando nulla a Tiziano di ciò che gli spetta di diritto, si sta solo avvalendo di un suo diritto di ispezione prima di esporsi economicamente come normato dal codice.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 132554, member: 1996"] Sconsiderata direi proprio di no', trovo molto più sconsiderato fare strani accrocchi col rischio di danneggiare irrimediabilmente il comparto elettronico che non acquistare fuori paese senza prima informarsi bene in caso di assistenza sulle varie procedure come spesso si legge, oltretutto acquistare all'interno della comunità è del tutto lecito e le ristrette tutele legali sono e devo essere le solite ovunque all'interno di tale territorio, pero' purtroppo nonostante ciò resta il fatto che salvo documentazioni o accordi scritti per ottenere che tali diritti vengano rispettati acquistare a distanza e fuori dal proprio territorio spesso significa dover passare per le tribolazioni che ora Tiziano deve affrontare, basta esserne consci e disposti a sopportarle, io per carattere e tempo non lo sono e se tanto tanto posso faccio anzi un sacrificio in più prima per viver sereno dopo, ma sono punti di vista e priorità del tutto soggettive. Quello che invece c'è di oggettivo è che il venditore secondo la legge ha il diritto fino ad avvenuta ispezione del prodotto di non riconoscere la garanzia e rifiutare quindi di organizzare e/o pagare il trasporto e preferire invece riceverlo dal cliente e poi una volta riconosciuto il difetto procedere al rimborso, nessuno può costringerlo altrimenti, e di fatto essendo dovere del cliente in tale caso far pervenire il prodotto al commerciante per potersi avvalere della garanzia legale si entrerebbe in una situazione di stallo dove Tiziano ha diritto di richiedere l'ispezione ed eventuale intervento in garanzia senza costi aggiuntivi e con tutti i rimborsi del caso, ma solo dopo aver lui provveduto ad inviare il prodotto secondo i tempi e metodi previsti... un loop da cui potrebbe far molta fatica ad uscire. P.S. Guarda che il negozio seppur in modo poco simpatico e collaborativo non sta negando nulla a Tiziano di ciò che gli spetta di diritto, si sta solo avvalendo di un suo diritto di ispezione prima di esporsi economicamente come normato dal codice. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
T.e.c. Pack Focus jam2 sam2 si è rotto con garanzia tedesca.
Alto
Basso