Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Sulla Via del Sale
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="em_1958" data-source="post: 197450" data-attributes="member: 196"><p>La traversata del secondo (o terzo giorno a seconda di come dividi il percorso) non si può evitare, ho chiesto al rifugio Gola di Gouta, il gestore è molto esperto del territorio, avevo chiesto info per il sentiero degli alpini attualmente franato e non percorribile nemmeno a piedi e comunque secondo lui troppo difficile e rischioso per le MTB.</p><p>Quel lungo tratto effettivamente è molto esposto, i brevi tratti attrezzati li fai a spinta in sicurezza, ci sono lunghi tratti che se li fai in sella sono molto più rischiosi in quanto esposti e stretti, bisogna assolutamente evitare di cadere.</p><p>Da prendere con calma e da evitare con meteo avverso, io l'ho fatto con mia moglie effettivamente per lei non pensavo a quelle difficoltà, comunque alla fine è rimasta entusiasta dell'avventura, io ho avuto molta pazienza nell'aspettarla e portarle la bici nei tratti duri ma ne è valsa la pena.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="em_1958, post: 197450, member: 196"] La traversata del secondo (o terzo giorno a seconda di come dividi il percorso) non si può evitare, ho chiesto al rifugio Gola di Gouta, il gestore è molto esperto del territorio, avevo chiesto info per il sentiero degli alpini attualmente franato e non percorribile nemmeno a piedi e comunque secondo lui troppo difficile e rischioso per le MTB. Quel lungo tratto effettivamente è molto esposto, i brevi tratti attrezzati li fai a spinta in sicurezza, ci sono lunghi tratti che se li fai in sella sono molto più rischiosi in quanto esposti e stretti, bisogna assolutamente evitare di cadere. Da prendere con calma e da evitare con meteo avverso, io l'ho fatto con mia moglie effettivamente per lei non pensavo a quelle difficoltà, comunque alla fine è rimasta entusiasta dell'avventura, io ho avuto molta pazienza nell'aspettarla e portarle la bici nei tratti duri ma ne è valsa la pena. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Sulla Via del Sale
Alto
Basso