Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Sui vari freni Shimano ( estratto da Specialized turbo levo)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 227198" data-attributes="member: 30"><p>No, non si rovinano ma devi usare un diluente antinebbia, che non lasci alone, o ancora meglio l’acetone puro, prodotti meno costosi e facilmente reperibili dell’alcool isopropilico.</p><p>Stiamo sempre parlando di dischi contaminati da lubrificanti, e anche quelli lasciati dal ferodo delle pastiglie, quelle righe nere che si depositano per extra temperatura (sono “lubrificanti” contenuti nelle pastiglie stesse, la polvere del ferodo ecc che si attaccano alla superficie della pista, semplificando), in particolare con mescole organiche.</p><p></p><p>Se permangono, l’azione meccanica prospettata da [USER=8496]@franz_quattro[/USER], è l’unico modo per toglierle: lana di ferro, la paglietta insomma (se industriale, da lucidatura, sincerarsi che sia oil-free sennò tocca sgrassare ancora...), spugne abrasive (Scotch-Brite) o tele/carte abrasive (da 800 in su, bagnandole) nei casi più ostinati.</p><p>Si agisce a disco montato, facendo girare la ruota, la nostra mano (occhio! se non avete dimestichezza, lasciate perdere, ci si può far male!) sarà la torretta portautensile dell’improvvisato tornio, agendo unicamente sulla pista, pinzandola con gli abrasivi.</p><p>È consigliabile non calcare la mano con queste pulizie meccaniche, non pensare di “rettificare” il disco insistendo, magari con gli abrasivi più aggressivi sul metallo: è importante tenere “vivi” gli spigoli delle feritoie presenti sulla pista, aiutano oltre che a raffreddarla, anche a pulire le pastiglie e scaricare i loro residui.</p><p></p><p>Per la ordinaria pulizia, si va di sgrassatore, specifico o “casalingo”, come detto sopra.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 227198, member: 30"] No, non si rovinano ma devi usare un diluente antinebbia, che non lasci alone, o ancora meglio l’acetone puro, prodotti meno costosi e facilmente reperibili dell’alcool isopropilico. Stiamo sempre parlando di dischi contaminati da lubrificanti, e anche quelli lasciati dal ferodo delle pastiglie, quelle righe nere che si depositano per extra temperatura (sono “lubrificanti” contenuti nelle pastiglie stesse, la polvere del ferodo ecc che si attaccano alla superficie della pista, semplificando), in particolare con mescole organiche. Se permangono, l’azione meccanica prospettata da [USER=8496]@franz_quattro[/USER], è l’unico modo per toglierle: lana di ferro, la paglietta insomma (se industriale, da lucidatura, sincerarsi che sia oil-free sennò tocca sgrassare ancora...), spugne abrasive (Scotch-Brite) o tele/carte abrasive (da 800 in su, bagnandole) nei casi più ostinati. Si agisce a disco montato, facendo girare la ruota, la nostra mano (occhio! se non avete dimestichezza, lasciate perdere, ci si può far male!) sarà la torretta portautensile dell’improvvisato tornio, agendo unicamente sulla pista, pinzandola con gli abrasivi. È consigliabile non calcare la mano con queste pulizie meccaniche, non pensare di “rettificare” il disco insistendo, magari con gli abrasivi più aggressivi sul metallo: è importante tenere “vivi” gli spigoli delle feritoie presenti sulla pista, aiutano oltre che a raffreddarla, anche a pulire le pastiglie e scaricare i loro residui. Per la ordinaria pulizia, si va di sgrassatore, specifico o “casalingo”, come detto sopra. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Sui vari freni Shimano ( estratto da Specialized turbo levo)
Alto
Basso