Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Sui vari freni Shimano ( estratto da Specialized turbo levo)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 226979" data-attributes="member: 30"><p>Si parlava di dischi “contaminati”, cioè non sporchi di fango e residuo pastiglie.</p><p>I motivi per i quali possono essere contaminati sono i più svariati, dalla perdita di fluido durante lo spurgo (come ha supposto nel suo caso [USER=6839]@AlfreDoss[/USER]), al contatto con stracci o mani inquinati, alla volatilità di lubrificanti, distaccanti o sbloccanti spray e chissà che altro.</p><p>Non dovrebbe succedere, ma capita.</p><p></p><p>Se il disco è sporco di lubrificanti, è decisamente meglio toglierlo per pulirlo a fondo, in particolare tra le feritoie della pista, usando una spazzola.</p><p>Si può sciacquare bene anche da montato, comunque.</p><p></p><p></p><p>Ho capito, parli di dischi normalmente sporchi, non contaminati.</p><p>Con la paglietta da mobiliere, da montati, gli fai fresco all’inox 430, togli la caccole delle mosche.</p><p></p><p></p><p>La bruciatura è supportata da esperienza fatta.</p><p>Ho parlato di pastiglie sinterizzate ( o quelle che chiamano metalliche), dove non ci sono colle o resine che sia a tenere insieme l’agglomerato che le compone.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 226979, member: 30"] Si parlava di dischi “contaminati”, cioè non sporchi di fango e residuo pastiglie. I motivi per i quali possono essere contaminati sono i più svariati, dalla perdita di fluido durante lo spurgo (come ha supposto nel suo caso [USER=6839]@AlfreDoss[/USER]), al contatto con stracci o mani inquinati, alla volatilità di lubrificanti, distaccanti o sbloccanti spray e chissà che altro. Non dovrebbe succedere, ma capita. Se il disco è sporco di lubrificanti, è decisamente meglio toglierlo per pulirlo a fondo, in particolare tra le feritoie della pista, usando una spazzola. Si può sciacquare bene anche da montato, comunque. Ho capito, parli di dischi normalmente sporchi, non contaminati. Con la paglietta da mobiliere, da montati, gli fai fresco all’inox 430, togli la caccole delle mosche. La bruciatura è supportata da esperienza fatta. Ho parlato di pastiglie sinterizzate ( o quelle che chiamano metalliche), dove non ci sono colle o resine che sia a tenere insieme l’agglomerato che le compone. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Sui vari freni Shimano ( estratto da Specialized turbo levo)
Alto
Basso