Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
struscia la catena sul carter del motore bosch, che fare?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tcianca" data-source="post: 5711" data-attributes="member: 575"><p>Ho rimosso la parte superiore del carter ed ora la catena non struscia più.</p><p>Suppongo che la plastica sia leggermente deformata. Si può girare tranquillamente senza questa parte di carter e comunque ho contattato il distributore che probabilmente me ne farà avere uno di ricambio.</p><p></p><p>Per il resto la bici mi piace molto. Ho fatto discese enduro tecniche con salti ed è molto stabile e performante. Le sospensioni lavorano bene e l'ammo RS deluxe è fantastico: sensibile e progressivo. Il telaio è molto rigido e come unico lato negativo c'è la lunghezza maggiore del carro rispetto ad una muscolare che ne riduce leggermente la maneggevolezza sui tornanti strettissimi. Ho provato in precedenza una cube da enduro 160/160 e questa devo dire è superiore in agilità per il baricentro più basso.</p><p>Qualche scatto</p><p></p><p>[ATTACH]710[/ATTACH] [ATTACH]711[/ATTACH] [ATTACH]712[/ATTACH] [ATTACH]713[/ATTACH] [ATTACH]714[/ATTACH] [ATTACH]715[/ATTACH] [ATTACH]716[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tcianca, post: 5711, member: 575"] Ho rimosso la parte superiore del carter ed ora la catena non struscia più. Suppongo che la plastica sia leggermente deformata. Si può girare tranquillamente senza questa parte di carter e comunque ho contattato il distributore che probabilmente me ne farà avere uno di ricambio. Per il resto la bici mi piace molto. Ho fatto discese enduro tecniche con salti ed è molto stabile e performante. Le sospensioni lavorano bene e l'ammo RS deluxe è fantastico: sensibile e progressivo. Il telaio è molto rigido e come unico lato negativo c'è la lunghezza maggiore del carro rispetto ad una muscolare che ne riduce leggermente la maneggevolezza sui tornanti strettissimi. Ho provato in precedenza una cube da enduro 160/160 e questa devo dire è superiore in agilità per il baricentro più basso. Qualche scatto [ATTACH]710[/ATTACH] [ATTACH]711[/ATTACH] [ATTACH]712[/ATTACH] [ATTACH]713[/ATTACH] [ATTACH]714[/ATTACH] [ATTACH]715[/ATTACH] [ATTACH]716[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
struscia la catena sul carter del motore bosch, che fare?
Alto
Basso