No.in quel caso nn si usa la dima esterna. anche quel Daniel usa o dima o calibro.quindi usa uno strumento e nn misura a occhioCioè?... c'è qualche segno internamente che deve collimare con la dima?..
Per i deragliatori a 11 velocità è lo stesso?
Anche in quel tutorial dice che SRAM fornisce una dima analoga per la regolazione della distanza corretta tra puleggia superiore -pignone più grandeInutile gadget....forse.
Io seguo esempio techcorner....vado a dito!!!
C'è un bel tutorial di Daniel ( sull'altro forum) in cui è benissimo spiegato come regolare un 12 v sram
![]()
Sram Eagle: come regolare la trasmissione
Con le loro 12 velocità i gruppi Sram Eagle sono uno dei principali riferimenti per chi vuole beneficiare dei vantaggi del monocorona senza rinunciare alla gamma di rapporti di una doppia. Una trasmissione evoluta e che richiede alcune importanti accortezze affinchè funzioni correttamente...www.mtb-mag.com
Ciao a tutti... qualcuno ha avuto modo di utilizzare questo piccolo aggeggio di pochi euro per regolare il deragliatore?....
E' efficace o è l'ennesimo inutile gadget?
Questo è per shimano ma ci sono anche per sram....
Quindi in generale o per Shimano o Sram a quanto pare queste dimette sono pratiche e di facile uso per una regolazione più precisa.
Se dovessi segnare la quota del mio sag con un pennarello sull'ammo e poi scaricare la pressione per poter abbassare a mano il carro al segno fatto in teoria dovrei riuscire a fare una regolazione più fina.... giusto?.
Si. l'altro giorno ho sostituito ad amico il cambio 12v nx rotto ,con un GX.con la dima( la bianca in dotazione),la regolazione del chain gap è stata rapidia e precisa ed il cambio funziona come un orologioQuindi in generale o per Shimano o Sram a quanto pare queste dimette sono pratiche e di facile uso per una regolazione più precisa.
Già, certo non ci pensavo più all'anello....Si, anche, ma non serve il pennarello, dovresti avere l'anello per la misura del SAG sullo stelo dell'ammo.
Allora solo per riassumere.... la dimetta va bene su tutti i pacchi pignoni da 10-11 o 12 velocità che sia, giusto?... e quindi dovrebbe andare bene anche se sono stati fatti degli upgrade?... tipo io che ho sostituito il pacco pignoni stock da 11/36T a uno da 11/46T?.... (10 V.) poi c'è la questione distanza di sto benedetto chain-gap a 13mm. ca. che qui si va dicendo...ma allora dalla foto che vi posto da un altro mio post i valori riportati saranno riferiti tenendo conto del SAG?..... io ora a memoria c'è l'ho tra 5-8mm. ca. spero vada bene.... boh!Io uso il dito....o il calibro...e il mio cambio va benissimo.
Ho la dima bianca sram ma non mi serve.
Daniel Naftali lo dice chiaramente nel video.
Sono 13 mm.
"Se si lavora sul cavalletto e non si vuole sgonfiare l’ammortizzatore, la distanza corretta da impostare è di 13mm ca"
In caso di biammortizzate con sag impostato è appunto 15.I valori sono diversi in base al tipo di cassetta.
Es. Cassetta sram..
Scusami ma nn ho trovato riscontri a quello che dice questo Naftali.io mi sono sempre basato sulle specifiche della casa e nn ho mai avuto problemi.poi, ognuno decide come meglio ritiene...In caso di biammortizzate con sag impostato è appunto 15.
Ma su cavalletto,con ammo esteso è 13.
Almeno sono le parole di Naftali.