Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Strava tutto (o quasi) a pagamento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 251503" data-attributes="member: 3411"><p>Premetto che non conosco Strava e non so il suo modello di business. Però fare una app gratuita e poi metterla a pagamento (o differenziare il pricing) è una politica normale. Di solito restano gratis solo le app dei piccoli sviluppatori se restano poco diffuse, piuttosto che quelle di player grandi e big. I quali guadagnano con la pubblicità nell'app oppure la usano come commodity per supportare altri business (banche, carrier telefonici...). Se l'app è il tuo asset principale o metti pubblicità o la metti a pagamento. Guardavo sul playstore android: oltre 10 mln di download il che significa che almeno 5mln la useranno. Poi va aggiunto l'apple store: non l'ho visto ma di solito è un po'meno. Parliamo di un sacco di soldi. Ripeto non conosco il modello di business di Strava ma dopo un po' specie se diventi una delle app più diffuse e con milioni di utilizzatori ci sta che la metti a pagamento. Sia che te la vuoi tenere e sviluppare, sia soprattutto in ottica di venderla. Perdi anche un 30/40% di utilizzatori? Amen</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 251503, member: 3411"] Premetto che non conosco Strava e non so il suo modello di business. Però fare una app gratuita e poi metterla a pagamento (o differenziare il pricing) è una politica normale. Di solito restano gratis solo le app dei piccoli sviluppatori se restano poco diffuse, piuttosto che quelle di player grandi e big. I quali guadagnano con la pubblicità nell'app oppure la usano come commodity per supportare altri business (banche, carrier telefonici...). Se l'app è il tuo asset principale o metti pubblicità o la metti a pagamento. Guardavo sul playstore android: oltre 10 mln di download il che significa che almeno 5mln la useranno. Poi va aggiunto l'apple store: non l'ho visto ma di solito è un po'meno. Parliamo di un sacco di soldi. Ripeto non conosco il modello di business di Strava ma dopo un po' specie se diventi una delle app più diffuse e con milioni di utilizzatori ci sta che la metti a pagamento. Sia che te la vuoi tenere e sviluppare, sia soprattutto in ottica di venderla. Perdi anche un 30/40% di utilizzatori? Amen [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Strava tutto (o quasi) a pagamento
Alto
Basso