kilowatt
Ebiker celestialis
Esattamente!non è un caso se esiste questo modo di dire:
se una cosa è gratis il prodotto sei tu
Esattamente!non è un caso se esiste questo modo di dire:
se una cosa è gratis il prodotto sei tu
No Duca, non avendo il garmin non ci ho provato proprioHai provato a tappare le varie opzioni prima di scrivere?
Io , si.
Vuoi dire che non sono ancora attive?Hai provato a tappare le varie opzioni prima di scrivere?
Io , si.
Però connect non differenzia le ebike dalle muscolari... a parte le discese paragonare tutto ilmrestomperde di significatoio cmq ho iniziato a creare alcuni segmenti in garmin connect per vedere come si popolano.
gente coi garmin che carica comunque ce n'e' , non sara' mai la soluzione per paragonarsi con tutto il mondo ma per tenere sotto controllo la propria prestazione ed avere un'idea del proprio livello sembra possa andare bene bene. ad esempio una salita usato per accedere a 2 discese mtb piuttosto utilizzate ha gia' registrato 19 passaggi dal 22 maggio
io cmq ho iniziato a creare alcuni segmenti in garmin connect per vedere come si popolano.
gente coi garmin che carica comunque ce n'e' , non sara' mai la soluzione per paragonarsi con tutto il mondo ma per tenere sotto controllo la propria prestazione ed avere un'idea del proprio livello sembra possa andare bene bene. ad esempio una salita usato per accedere a 2 discese mtb piuttosto utilizzate ha gia' registrato 19 passaggi dal 22 maggio
Ma su Garmin Connect si possono caricare e seguire percorsi gpx? (mai provato)Il problema principale è che non si possono tracciare nuovi segmenti direttamente da app ma bisogna ricorrere al PC
Direi di sìMa su Garmin Connect si possono caricare e seguire percorsi gpx? (mai provato)
Ma su Garmin Connect si possono caricare e seguire percorsi gpx? (mai provato)
Infatti lo uso da anni ma con uno smartwatch. Però per gpx e mappe non disperereiLa risposta corretta ed esaustiva l'ha fornita @30x26, per semplificare Garmin Connect è l'app che permette ai dispositivi Garmin (Edge, smartwatch, ecc.) di interfacciarsi con lo smartphone. Puoi dallo smartphone condividere un file GPX con Garmin Connect e poi caricarlo sul dispositivo GPS come percorso, quindi seguirlo.
Per concludere Garmin Connect non ha funzioni di registrazione, ne di navigazione. Se non si possiede un dispositivo GPS Garmin, non serve a nulla.
scusa non ricordo che Garmin da polso hai,Infatti lo uso da anni ma con uno smartwatch. Però per gpx e mappe non disperereicoi nuovi Fenix 6. Certo con quello schermo è un giochino, meglio un navigatore (io uso un cellulare di backup). Ma si può giocare
Grazie Sid. Ho il 235. Il Fenix non lo prendo per la bici, lo prendo a prescindere come orologio da usare sempre. Sì l'Edge è un bell'oggetto ma preferisco usare un cellulare di backup come navigatore: sono già pieno di navigatori e non ho esigenze specifiche di tracciamento per la bici. Se poi mi prende la scimmia, magari più avanti...scusa non ricordo che Garmin da polso hai,
a prescindere che io sono un fans assoluto dei Fenix, ma forse non ti converebbe tenerti l'attuale sportwatch e prendere un edge?
allora vai di Fenix, ti assicuro che lo amerai come una estensione del tuo corpo!!!!!!!Grazie Sid. Ho il 235. Il Fenix non lo prendo per la bici, lo prendo a prescindere come orologio da usare sempre. Sì l'Edge è un bell'oggetto ma preferisco usare un cellulare di backup come navigatore: sono già pieno di navigatori e non ho esigenze specifiche di tracciamento per la bici. Se poi mi prende la scimmia, magari più avanti...
guarda io sull'affidabilità dei dati non so come facciano ad esserci certe discrepanze: ok Garmin barometrico (io uso l'Etrex 35) ma dallo stesso hardware, vale a dire iPhone, con Strava che carica direttamente da Mission control guarda cosa mi viene fuori...Dopo il cambio di politica da parte di Strava, ho deciso di riutilizzare WHIP, per capire se fosse una valida alternativa. Durante le ultime 2 uscite ho utilizzato entrambi gli strumenti: WHIP direttamente dallo smartphone e come sempre Garmin Edge 520 collegato a Garmin Connect. Entrambe le app a fine giro condividono i propri dati con Strava, visualizzando 2 giri distinti. Analizzando le uscite ho notato alcune discrepanze tra i 2 metodi di registrazione, altimetrie diverse, kilometraggi diversi, ma soprattutto tempi differenti sullo stesso segmento. È chiaro che queste discrepanze sono dovute principalmente dall'uso di 2 strumenti di registrazione differenti, uno smartphone privo di sensore barometrico e un GPS specifico, questo però mi ha fatto riflettere anche su quanto siano sballati i dati registrati da STRAVA sui segmenti, ho notato differenze anche di 10 secondi su un segmento di circa 1'40".
Questo per indicare che Strava non è uno strumento affidabile di comparazione e che quindi, ihmo, non vale la spesa di 60€ annue per queste rilevazioni approssimative.
Aspetto questo aggiornamento di WHIP per capire se può diventare una valida alternativa a Strava, oggi non lo è, principalmente perché è utilizzabile solo da app e non è collegabile ad altri sevizi come Garmin Connect.
In allegato gli screenshot dello stesso giro registrato con i 2 strumenti e riportati su Strava.
Vedi l'allegato 30430Vedi l'allegato 30431Vedi l'allegato 30432
@ducams4rDopo il cambio di politica da parte di Strava, ho deciso di riutilizzare WHIP, per capire se fosse una valida alternativa. Durante le ultime 2 uscite ho utilizzato entrambi gli strumenti: WHIP direttamente dallo smartphone e come sempre Garmin Edge 520 collegato a Garmin Connect. Entrambe le app a fine giro condividono i propri dati con Strava, visualizzando 2 giri distinti. Analizzando le uscite ho notato alcune discrepanze tra i 2 metodi di registrazione, altimetrie diverse, kilometraggi diversi, ma soprattutto tempi differenti sullo stesso segmento. È chiaro che queste discrepanze sono dovute principalmente dall'uso di 2 strumenti di registrazione differenti, uno smartphone privo di sensore barometrico e un GPS specifico, questo però mi ha fatto riflettere anche su quanto siano sballati i dati registrati da STRAVA sui segmenti, ho notato differenze anche di 10 secondi su un segmento di circa 1'40".
Questo per indicare che Strava non è uno strumento affidabile di comparazione e che quindi, ihmo, non vale la spesa di 60€ annue per queste rilevazioni approssimative.
Aspetto questo aggiornamento di WHIP per capire se può diventare una valida alternativa a Strava, oggi non lo è, principalmente perché è utilizzabile solo da app e non è collegabile ad altri sevizi come Garmin Connect.
In allegato gli screenshot dello stesso giro registrato con i 2 strumenti e riportati su Strava.
Vedi l'allegato 30430Vedi l'allegato 30431Vedi l'allegato 30432
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?